Salta al contenuto

Contenuto

Lunedì 14 aprile Imola celebrerà gli ottant’anni della liberazione dal nazifascismo. Per l’occasione, nella città Medaglia d’oro al valore militare per i sacrifici delle sue popolazioni e per la sua partecipazione alla lotta partigiana durante la Seconda guerra mondiale, si terranno diverse iniziative. Di seguito il programma della giornata.

Ore 9.00 ritrovo presso il Piazzale ex River Side area lungofiume Via Pirandello, dove sarà predisposto un servizio con pullman per gli spostamenti a disposizione dei partecipanti con ritorno a fine cerimonie al parcheggio stesso.

Ore 9.15: Partenza per le commemorazioni.

Ore 9.30 | Quartiere Pedagna, incrocio Vie Puccini-Baruzzi

Deposizione corona al monumento a ricordo dei caduti e del contributo alla liberazione del territorio imolese del Gruppo combattimento Friuli. Intervento di Marco Panieri, sindaco del Comune di Imola, Anpi Imola e Gruppo Combattentistico Friuli.

Ore 10.00 | Autodromo, Via F.lli Rosselli

Deposizione corona al monumento a ricordo dei caduti e del contributo alla liberazione del territorio imolese della Brigata ebraica. Intervento di Marco Panieri, sindaco del Comune di Imola, e rappresentanti Anpi Imola.

Ore 10.30 | Giardino Generale Anders, Area verde via Coraglia

Deposizione corona al monumento II Corpo d’Armata polacco e posa di un mazzo di fiori al monumento dell’Orso Wojtek. Intervento di Marco Panieri, Sindaco del Comune di Imola e Anpi Imola.

Ore 11.00 | Piazza Matteotti

Re-inaugurazione della lapide redatta da Andrea Costa in occasione del secolo nuovo con la classe 5N Rim Istituto Superiore ‘Paolini’, prof.ssa Chiara Billi e Monica Tassoni nell’ambito del progetto ‘Quando un posto diventa un luogo’. A fine cerimonia ritorno al parcheggio presso il piazzale Ex River Side.

Ore 15.15 | Sala Cidra

Consegna tessere ad honorem ai familiari dei caduti partigiani e antifascisti.

Ore 16.30 | Piazze Centro Storico

Liberazione di Imola - Filodiffusione ‘Per chi suona la campana’

Teatro dell'Osservanza

Evento ‘E questo è il fiore’, rappresentazione teatrale. Ore 10.00: evento riservato alle scuole. Ore 20.30: evento aperto al pubblico. A cura di Anpi Imola.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio

via Mazzini, 4

40026 Imola

Ultimo aggiornamento: 14-04-2025, 13:06