Contenuto
In merito alla vicenda che ha interessato Area Blu S.p.A., società in house del Comune di Imola, il Sindaco Marco Panieri comunica che, una volta concluse le indagini da parte dell’autorità giudiziaria, il Comune si costituirà parte civile nel procedimento penale, per tutelare l’interesse dell’Ente, dell’Amministrazione, delle cittadine e dei cittadini, e del proprio operato come Sindaco, chiedendo il risarcimento dei danni patrimoniali e di immagine, diretti e indiretti. Inoltre, auspicherà che segua questa scelta anche la Società stessa. Al momento, infatti, sulle indagini vige il segreto istruttorio.
Già nell’aprile 2024, a seguito della segnalazione di scritture anomale e bonifici sospetti da parte della nuova responsabile dell’area amministrativa-finanziaria, il Sindaco Panieri aveva sollecitato la conclusione dell’istruttoria interna, per poi lasciare pieno spazio alle autorità competenti. Successivamente, il 13 maggio 2024, la società ha sporto denuncia ai Carabinieri. Il 4 ottobre 2024, il Sindaco ha inoltre depositato una denuncia formale alla Corte dei Conti, in accordo con gli altri soci pubblici della società.
“Ho deciso di annunciare l’intenzione di procedere in sede giudiziaria per tutelare l’immagine e l’onorabilità dell’Amministrazione, del Comune e del mio operato, respingendo fermamente ogni tentativo di delegittimazione costruito su affermazioni false e gravemente lesive – dichiara il Sindaco Marco Panieri –. In un quadro normativo chiaro e in un rapporto consolidato di ambito strategico con le nostre società in house, ho sempre indicati la necessità che nelle scelte amministrative e a carattere operativo, sono sempre state assunte con massimo rigore, legalità e nel perseguimento degli interesse pubblici. Confidiamo nel lavoro della magistratura per fare piena luce e respingere ogni insinuazione diffamatoria.”
A cura di
Questa pagina è gestita da
Persone
Ultimo aggiornamento: 26-03-2025, 18:33