Contenuto
Nell’ambito del Mese della Storia dei Neri, l'altro giorno presso lo stadio “Romeo Galli” si è svolta una giornata dedicata allo sport insieme ai giovani richiedenti asilo under 30 accolti nei Centri di Accoglienza Straordinaria (CAS) del territorio. L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con il Gruppo Cooperativo Solco Civitas, Atletica Imola, Arise Training e Senegal Market.
Il Mese della Storia dei Neri è una rassegna di eventi nata per celebrare la comunità nera in Italia, ispirata al Black History Month degli Stati Uniti, con l’obiettivo di valorizzare il contributo delle persone afrodiscendenti alla società e promuovere inclusione e conoscenza.
A rappresentare l’Amministrazione comunale, l’Assessora all’Immigrazione Daniela Spadoni, che ha sottolineato come ogni cultura arricchisca il tessuto sociale e come accoglienza, inclusione e amicizia, anche nello sport, siano valori fondamentali per costruire comunità coese e aperte.
Il Gruppo Cooperativo Solco Civitas ha partecipato attivamente all’iniziativa coinvolgendo gli ospiti dei CAS presenti nel territorio del circondario imolese, supportando la realizzazione degli eventi con l’intento di dare voce e visibilità ai cittadini afrodiscendenti. L’obiettivo è promuovere la conoscenza della propria storia d’origine per celebrare il passato, valorizzare le eccellenze e rafforzare l’identità culturale, contrastando pregiudizi e discriminazioni.
L’incontro allo stadio Romeo Galli ha rappresentato un importante momento di scambio e condivisione, confermando il valore dello sport come strumento di integrazione e crescita collettiva.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Persone
Ultimo aggiornamento: 17-02-2025, 14:02