Salta al contenuto
foto Isolapress

Contenuto

il Comune di Imola ha commemorato il Giorno del Ricordo, ricorrenza istituita con la legge 92/2004 per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, nonché dell’esodo di istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra.

La cerimonia si è svolta alle ore 10.30 presso l’Area ex Limonaia (incrocio Via Manzoni – Via Alfieri), con la partecipazione del Sindaco Marco Panieri, delle autorità locali e dei rappresentanti delle associazioni del territorio.

Nel corso della commemorazione, il Sindaco Marco Panieri ha dichiarato

“Oggi, nel Giorno del Ricordo, rendiamo omaggio alle migliaia di italiani vittime delle foibe e all’esodo forzato che strappò a tanti le loro radici e la loro terra. Un capitolo doloroso della nostra storia, troppo a lungo dimenticato, che dobbiamo custodire nella memoria collettiva. Ricordare significa riconoscere la complessità della storia, affrontarla con verità e senza strumentalizzazioni. Solo così possiamo costruire una memoria condivisa, fondata sul rispetto e sulla volontà di non ripetere gli errori del passato. Commemorare oggi le vittime delle foibe significa ribadire il nostro impegno per una società in cui l’odio e la violenza siano sostituiti dal rispetto reciproco. In un tempo in cui riaffiorano nazionalismi e tensioni, la lezione di quella tragedia ci ricorda quanto sia fragile la pace e quanto sia essenziale difenderla.
Alle famiglie degli esuli e ai loro discendenti, che hanno vissuto il dramma dello sradicamento e della perdita, va il nostro pensiero. Imola e l’Italia intera si stringono a loro nel segno del rispetto e del riconoscimento della sofferenza patita. Come istituzioni abbiamo il dovere di custodire questa memoria e trasmetterla alle nuove generazioni, affinché l’oblio non cancelli la sofferenza di chi ha vissuto quegli eventi. Il nostro compito è trasformare il ricordo in un ponte verso il futuro, fondato sui valori della libertà, della democrazia e della convivenza pacifica.”

Anche la prima parte del Consiglio comunale, in programma giovedì 13 febbraio alle ore 16.30, sarà dedicata alla Celebrazione del Giorno del Ricordo. Nel corso della seduta, dopo i saluti del Sindaco Marco Panieri, del Presidente del Consiglio comunale Roberto Visani e del Vicepresidente del Consiglio comunale Nicolas Vacchi, interverranno gli studenti della scuola secondaria di primo grado “Luigi Orsini”.
A seguire sono previsti gli interventi dell'Assessora alla Scuola Gianna Gambetti e dei Gruppi consiliari.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Servizio

via Mazzini, 4

40026 Imola

Ultimo aggiornamento: 10-02-2025, 12:58