Contenuto
Dopo il successo delle due precedenti stagioni, si prepara a ripartire per il terzo anno consecutivo Favole all’Osservanza, la rassegna di teatro per famiglie che porterà a Imola otto spettacoli teatrali per tutte le età, in scena al Teatro dell’Osservanza (in via Venturini 18) sempre la domenica pomeriggio alle ore 17: si comincia domenica 17 novembre con lo spettacolo Papero Alfredo e si prosegue fino al mese di marzo.
La rassegna di teatro per le famiglie è curata da Accademia Perduta / Romagna Teatri in collaborazione col Comune di Imola e sono proprio i direttori artistici di Accademia Perduta, Ruggero Sintoni e Claudio Casadio a presentarla: «Questa proposta artistica, in pochi anni e grazie all’attenzione e curiosità di bambini, bambine e famiglie, ha trovato la sua vivace e partecipata collocazione nell’offerta culturale della città. Gli otto spettacoli che ne compongono l’edizione 2024/25 condurranno il pubblico lungo un cammino fatto di scoperte e sguardi, poetiche e linguaggi differenti: dal teatro d’attore a quello di figura, da quello di narrazione a quello d’immagini. Un “teatro artigianale” che guarda anche alle possibilità offerte dalla multimedialità, ma soprattutto un “teatro d’arte e popolare”, accessibile a tutti e tutte perché, in fondo, tutti e tutte, senza limiti d’età, abbiamo ancora bisogno e capacità di meravigliarci, emozionarci, sorprenderci».
Per rendere il teatro accessibile a tutti, ci sarà un biglietto unico di 5 euro per tutte le età e per tutti i settori. La prevendita è già attiva per tutti gli spettacoli su Vivaticket, mentre il giorno della rappresentazione la biglietteria del Teatro dell’Osservanza sarà aperta dalle ore 15:30 alle 17.
Ecco tutti gli spettacoli della rassegna: 17 novembre Papero Alfredo, 1° dicembre Enrichetta dal ciuffo, 15 dicembre Le avventure di pesce Gaetano, 12 gennaio 7 in 1 colpo, 26 gennaio La bella e la bestia, 16 febbraio Rosaluna e i lupi, 2 marzo La gallinella rossa, 16 marzo I viaggi di Sindbad il marinaio. Maggiori informazioni sui singoli spettacoli sul sito del Teatro Stignani. Tel. 0542 602600 e, nei giorni di spettacolo, 0542 25860.
Papero Alfredo
con Simone Guerro
compagnia Teatro giovani teatro pirata
domenica 17 novembre ore 17, Teatro dell’Osservanza (via Venturini 18 – Imola)
I burattini non sono mica tutti uguali. Sono proprio come le persone: diversi. Hanno i loro sogni, i loro gusti, i loro desideri; e quando vogliono puntano i piedi, come i bambini (e certi grandi) anche se i piedi loro non li hanno. Papero Alfredo è il nuovo burattino di Bruce: piccolo e deciso ma anche inesperto e un po’ capriccioso. A lui piacciono la musica rap e il free style, le challenge, le dirette video e di fare il pirata in baracca proprio non gli va giù. Questo è un problema per il povero Bruce: Il Tesoro dei Pirati è il suo spettacolo più bello, quello che gli chiedono sempre. Ma stavolta Papero Alfredo punta i piedi: niente da fare, vuole restare in camera davanti al suo computer! Altro che pirata, lui è uno YouTuber! Una storia divertente che racconta del rapporto tra vecchio e nuovo, tra babbi e figli: generazioni destinate ad amarsi, sfidarsi e rincorrersi per l’eternità.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Luoghi
Ultimo aggiornamento: 11-11-2024, 08:54