Contenuto
Il consiglio comunale di martedì 25 giugno si svolgerà nella frazione di San Prospero”. Lo fa sapere il presidente del Consiglio comunale, Roberto Visani. In accordo con la Conferenza Capigruppo, il presidente del Consiglio comunale Visani aveva stabilito all’inizio del 2023, infatti, di svolgere alcune sedute del Consiglio nelle frazioni del Comune. Il Regolamento del Consiglio comunale prevede che le adunanze, che di regola si svolgono nella sala consiliare del Municipio, si possano eccezionalmente tenere anche in luoghi diversi.
“Dopo la bella esperienza del Consiglio comunale nelle frazioni di Sesto Imolese e Ponticelli, questa volta saremo nella frazione di San Prospero, una comunità che lo scorso anno ha sofferto le conseguenze degli eventi alluvionali che hanno coinvolto una parte del territorio della Bassa imolese, e che in questo periodo si è mobilitata per esprimere le proprie preoccupazioni rispetto al progetto di quadruplicamento della linea ferroviaria Bologna-Castel Bolognese” dichiara il Presidente del Consiglio comunale Roberto Visani.
“Il Consiglio comunale nelle frazioni - prosegue il Presidente – ha l’obiettivo di avvicinare le Istituzioni ai cittadini; nei prossimi mesi, in accordo con il sindaco Panieri, faremo tappa anche nelle frazioni di Sasso Morelli e Tre Monti-Zello. Oggi nelle nostre frazioni vivono complessivamente 14.000 cittadini e sono luoghi caratterizzati da una forte identità e coesione sociale dove sono presenti servizi e realtà associative che rappresentano l’anima di queste comunità. Mi auguro che i cittadini delle frazioni colgano questa opportunità per conoscere la realtà del Consiglio e il lavoro dei Consiglieri comunali”.
Il Consiglio comunale nella frazione di San Prospero si terrà martedì 25 giugno 2024 negli spazi della Scuola dell’Infanzia San Prospero (in via Masrati n. 21). L’inizio dei lavori è fissato alle ore 17:00 e prevede una breve introduzione della storia della frazione, curata dalla dott.ssa Monica Marocchi del Servizio Biblioteche e Archivi del Comune di Imola.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Persone
Roberto Visani
Ultimo aggiornamento: 21-06-2024, 14:48