Salta al contenuto

Contenuto

“Dopo l'incontro pubblico di oggi avvenuto sul tema del quadruplicamento della Ferrovia Bologna - Castel Bolognese, svoltosi in Comune insieme ai tecnici di RFI e Italfer, con il Responsabile del dibattito pubblico Andrea Pillon e con la partecipazione anche dei rappresentanti degli altri Comuni del Circondario coinvolti, a partire da Dozza e Castel San Pietro Terme, voglio ringraziare i tecnici per la disponibilità, ma soprattutto ringraziare i cittadini, numerosissimi, che hanno seguito l'iniziativa. Circa 200 persone presenti e oltre 1.300 collegati alla diretta streaming. Numeri importanti che confermano, come sapevamo, come ci fosse preoccupazione diffusa e circolassero nella cittadinanza informazioni poco chiare e non corrette. Speriamo e siamo fiduciosi che con questo incontro, che come Comune avevamo chiesto fosse aperto al pubblico e la cui registrazione sarà a brevissimo disponibile sul sito web dell'ente, si sia fatto comprendere meglio l'entità e le implicazioni del progetto, avviando un percorso di ascolto corretto e con tempi congrui. Il dibattito si è svolto in maniera corretta, per questo ringrazio i partecipanti, le associazioni di categoria e gli stakeholder presenti, oltre ai rappresentanti del comitato che hanno raccolto e presentato le perplessità e le preoccupazioni delle zone più interessate alle ipotesi. Da parte dell'Amministrazione, sebbene con coinvolgimento tardivo, siamo pronti in modo fermo e autorevole, come fatto in questa occasione, ad accompagnare e gestire il lungo cammino che ci porterà alla realizzazione dell'opera, tenendo fede agli impegni presi e prendendo atto con soddisfazione dell'apertura di RFI all'ipotesi di realizzare la tratta in affiancamento a quella esistente”.

Marco Panieri
Presidente del Nuovo Circondario Imolese
e Sindaco di Imola

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio

via Mazzini, 4

40026 Imola

Ultimo aggiornamento: 12-06-2024, 17:47