Contenuto
Domenica 2 giugno scorso, nell’ambito del 79° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo e della celebrazione dell’80° anniversario della costituzione della 36ª Brigata Garibaldi “Alessandro Bianconcini”, si è svolta al monte Faggiola la 13ª edizione della “Festa dei partigiani – Mai più fascismi” promossa dalle sezioni Anpi di Imola, Castel del Rio, Palazzuolo sul Senio e Marradi e dai Comuni di Castel del Rio e Palazzuolo. Alla cerimonia è intervenuto, fra gli altri, il vice sindaco Fabrizio Castellari, in rappresentanza del Comune di Imola. Erano presenti, fra gli altri, anche il presidente Anpi Imola, Gabrio Salieri, il sindaco di Castel del Rio, Alberto Baldazzi e il sen. Daniele Manca.
Il vice sindaco Castellari ha sottolineato “la preziosa coincidenza fra questa iniziativa, che si svolge la prima domenica di giugno, e la Festa della Repubblica. La nostra Costituzione è figlia della Resistenza e della lotta di Liberazione, che sono un patrimonio di tutti i cittadini e le cittadine. Sono gli ideali di libertà e democrazia che animano la nostra Costituzione ed è importante ritrovarci su questi valori per trasmetterli alle generazioni future. Avviandoci all’80.o anniversario della Liberazione, vale la pena ricordare che proprio su questi ideali molti hanno sacrificato la propria vita. Dobbiamo gratitudine immensa ai partigiani e a tutti coloro che contribuirono alla riconquista della libertà”.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 04-06-2024, 16:07