Contenuto
Sabato 18 maggio, in occasione della Notte Europea dei Musei, Imola Musei ha organizzato un’apertura straordinaria serale dalle 20 alle 23 delle sedi di Palazzo Tozzoni e Museo San Domenico con ingresso gratuito.
Al Museo San Domenico è inoltre possibile visitare la mostra fotografica “Magic. Ayrton Senna / Imola 1994-2024” e per questa magica notte all’insegna della cultura alle 21 e alle 22 sono previste due visite guidate a cura dei fotografi e curatori della mostra Mirco Lazzari e Angelo Orsi. Per partecipare alle visite guidate non è necessaria la prenotazione, si può accedere fino ad esaurimento dei posti disponibili e l’ingresso è gratuito.
La Notte Europea dei Musei è un evento annuale che coinvolge i più importanti siti culturali d’Europa, promossa dal Consiglio d’Europa e in Italia dal Ministero della Cultura, si propone di avvicinare il grande pubblico al ricco patrimonio museale attraverso l’esperienza unica di una visita notturna dei musei.
“La Notte Europea dei Musei è un evento annuale che coinvolge i più importanti siti culturali d’Europa, promossa dal Consiglio d’Europa e in Italia dal Ministero della Cultura. Abbiamo deciso, in questo importante week end motoristico per la città, di partecipare proponendo di avvicinare il grande pubblico che sarà in città al ricco patrimonio museale attraverso l’esperienza unica di una visita notturna dei musei, con guide d'eccezione che ci accompagneranno alla mostra fotografica su Senna” sottolinea Giacomo Gambi, assessore alla Cultura.
L’iniziativa è inserita nel cartellone delle aperture speciali dei Musei della Città Metropolitana, per la “Notte Europea dei Musei 2024”, il programma completo è disponibile sul sito dedicato: www.cittametropolitana.bo.it/cultura/nottemusei
Per informazioni:
Imola Musei, tel. 0542 602609
musei@comune.imola.bo.it, www.imolamusei.it
A cura di
Questa pagina è gestita da
Persone
Luoghi
Ultimo aggiornamento: 15-05-2024, 12:50