Salta al contenuto

Contenuto

Ieri ha compiuto e festeggiato i 100 anni Elio Costa, con una grande festa organizzata nel centro civico di Sesto Imolese, che ha visto la foltissima partecipazione dei famigliari e di tantissimi amici, mentre a formularle gli auguri a nome della Città e consegnargli la medaglia dei centenari è stato il sindaco Marco Panieri.

Nato a Sesto Imolese l’1 aprile 1924, terzo di 4 figli, con 3 sorelle, a 17 anni ha lavorato come apprendista tornitore alla Cogne. A 19 anni, mentre è militare di leva, viene deportato in Germania nei campi di lavoro, in una località vicino al Mar Baltico.

Rientrerà a casa a guerra finita, nel settembre del 1945, dopo essere stato liberato dall’esercito russo. Poi nel 1946 si è sposato con Giancarla Galanti e dal matrimonio sono nate le figlie Maura e ed Elena.

Nei primi anni del dopoguerra ha lavorato dapprima come facchino, poi come muratore, fino all’età della pensione. “Grande antifascista, ancora oggi con i tempi che viviamo, è fonte di preziosi consigli se gli viene chiesto un commento su argomenti che riguardano l’attualità - racconta la figlia Maura -. E’ stato bello che ieri siano state tante le persone di Sesto Imolese che lo conoscono e gli vogliono bene che sono venute a festeggiarlo e augurargli ancora tanti di questi giorni felici e sereni”.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio

via Mazzini, 4

40026 Imola

Ultimo aggiornamento: 02-04-2024, 14:49