Contenuto
Nell'ambito dei progetti Erasmus, una delegazione di quattro insegnanti da Alto Maestrazgo (Comunità Valenciana, Spagna) è stata ospite, nei giorni scorsi, del Servizio Infanzia del Comune di Imola. La visita si è concentrata nei servizi educativi dedicati all'infanzia, nella costante ricerca di arricchire le pratiche educative e promuovere lo scambio di conoscenze a livello internazionale.
L'arrivo di questa delegazione ha rappresentato un’opportunità importante per condividere esperienze, confrontare metodologie e approcci pedagogici, nonché per approfondire la comprensione reciproca delle pratiche educative nei due paesi. Il focus principale della visita è consistito sull’approfondimento dei modelli di inclusione e di outdoor education attivati dai servizi comunali.
Durante la loro permanenza, le insegnanti della delegazione hanno avuto l’opportunità di visitare diversi servizi per l’infanzia gestiti dal Comune di Imola, incontrare educatori e personale pedagogico, nonché partecipare a sessioni di scambio e workshop tematici tenuti anche dalle agenzie educative del territorio quali la Biblioteca per Ragazzi Casa Piani.
Grazie alle collaborazioni attive con gli istituti comprensivi del territorio, la delegazione spagnola, oltre ai servizi comunali per l’infanzia e a Casa Piani, ha visitato anche una scuola primaria dell’IC7.
Questa visita si inserisce in un contesto più ampio di cooperazione internazionale nel campo dell'istruzione e dell'infanzia e riflette l'impegno del Comune di Imola nel promuovere l'eccellenza educativa e lo sviluppo professionale degli operatori del settore collocandosi in continuità con gli scambi già svolti da parte del Servizio Infanzia negli anni precedenti. Ancora una volta i servizi scolastici comunali colgono con entusiasmo questa opportunità di collaborazione a livello internazionale” sottolinea Fabrizio Castellari, vice sindaco ed assessore alla Scuola, che nei giorni scorsi ha portato il saluto dell’Amministrazione comunale alla delegazione spagnola, nel corso di un incontro organizzato dall’IC 7, di via Vivaldi, insieme alla dirigente scolastica dott.ssa Rossana Neri. Il coinvolgimento di una scuola primaria statale ha rappresentato la novità di questo scambio. L’obiettivo è stato quello di riflettere sui progetti di continuità attivati tra scuole dell’infanzia e primarie.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 09-02-2024, 15:32