Contenuto
Da giovedì 4 gennaio verrà leggermente ristretto il camminamento pedonale predisposto per l’attraversamento del ponte sul Santerno, all’altezza di viale Dante. L’impresa che esegue i lavori effettuerà questo intervento al fine di poter completare le lavorazioni nella zona adiacente al marciapiede per riuscire, prima della riapertura del ponte, ad asfaltare l’intera larghezza carrabile dell’impalcato.
La larghezza per il transito pedonale e bici a mano sarà ridotta dall'attuale 1,20 metri (circa 1,10 in corrispondenza dei pali di illuminazione) a circa 1 metro, con restringimenti a 90 cm. in corrispondenza delle riseghe dei parapetti dove sono installati i pali di illuminazione.
Per occupare meno spazio possibile, il camminamento sarà separato dal cantiere tramite una rete fissata a tondini di ferro innestati nel bordo del marciapiede.
Questa situazione rimarrà in essere fino alla riapertura del ponte, prevista entro fine febbraio. Ricordiamo che i lavori sono cominciati il 16 ottobre scorso, per una durata complessiva di 120 giorni.
Alla riapertura del ponte al traffico veicolare, il transito pedonale e ciclabile sarà spostato sull’altro lato rispetto all’attuale e l’impresa procederà a completare le opere nella zona ora dedicata al passaggio pedonale.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Luoghi
Ultimo aggiornamento: 03-01-2024, 16:23