Salta al contenuto

Contenuto

Il Commissario Straordinario alla ricostruzione nel territorio delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche, Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo, ha firmato l’ordinanza n.19/2024 che reca la copertura dei nuovi interventi in somma urgenza per Emilia-Romagna e Marche. L’ordinanza, che ha già ottenuto il parere di legittimità della Corte dei Conti, è stata pubblicata sul sito del Commissario straordinario https://commissari.gov.it/alluvionecentronord2023/normativa/ordinanze/elenco-ordinanze-2024/ ed è pertanto efficace.

In merito alla nuova ordinanza, il sindaco Marco Panieri ha dichiarato:

“Abbiamo appreso con soddisfazione della nuova ordinanza del Commissario alla Ricostruzione, Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo, che riconosce importanti risorse di somma urgenza alle zone alluvionate, confermando il lavoro a stretto contatto di questi mesi. Da parte nostra prosegue l’impegno sinergico con la Struttura Commissariale per la messa in sicurezza del nostro territorio e il suo sviluppo in ulteriori fasi. Dopo quella primaria di una prioritaria pulizia del fiume, abbiamo proceduto con le rilevazioni altimetriche del letto e sullo stato attuale degli argini. Si sta procedendo ad avviare la progettazione della messa in sicurezza del tratto urbano del fiume, indicativamente dal Ponte Tosa al Ponte della Ferrovia, per il consolidamento delle golene, un'ulteriore messa in sicurezza della città e un adeguamento del muro a protezione dell'Autodromo. Contestualmente stiamo procedendo con Hera per riqualificare e rafforzare il sistema fognario cittadino, in particolare sul quartiere Campanella e la zona di via Graziadei e limitrofe, e saremo in grado di presentare il progetto a marzo, a cui seguirà l'immediato avvio dei lavori. Infine, con la Regione Emilia-Romagna e Autorità Bacino, stiamo portando avanti approfondimenti sulla zona di San Prospero, oltre ai lavori sulle arginature anche sul tema casse espansioni naturali e sul torrente Sillaro. Fra le risorse riconosciute, vi è anche un supporto economico importante per la Comunità Terapeutica "Il Sorriso", danneggiata dalle frane nel territorio di Fontanelice e di proprietà del Comune di Imola. Voglio ringraziare tutti gli enti del sistema territoriale per il gioco di squadra che si sta concretizzando in questi mesi e con il quale siamo determinati ad andare avanti per dare le risposte necessarie e dovute ai tantissimi nostri concittadini”.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio

via Mazzini, 4

40026 Imola

Ultimo aggiornamento: 23-01-2024, 09:49