Contenuto
Ridurre la spesa pubblica, favorire l’innovazione organizzativa e diminuire l’inquinamento.
Sono questi alcuni degli obiettivi che il Comune si è dato decidendo di pubblicare un avviso pubblico per una sponsorizzazione tecnica per la fornitura al Comune stesso di veicoli a ridotto impatto ambientale. L’avviso è stato pubblicato oggi, dopo che nei giorni scorsi la giunta comunale ha approvato una apposita delibera che dà il via libera alla relazione tecnica-illustrative che definisce tutte le modalità di sponsorizzazione.
“Il ricorso alle sponsorizzazioni tecniche costituisce un’opportunità innovativa di finanziamento delle attività del Comune che, in questo caso, ci consente di rinnovare il parco automezzi valorizzando la collaborazione con le imprese e gli enti del territorio, che potranno contare su un’ampia promozione del loro logo. Il tutto è finalizzato a favorire il miglioramento organizzativo e l’ottenimento di risparmi di spesa nel perseguimento del pubblico interesse, nel rispetto dei limiti e dei principi stabiliti dalla legge, favorendo nel contempo la riduzione dell’inquinamento, attraverso l’utilizzo di mezzi ibridi” sottolinea il sindaco Marco Panieri.
Gli obiettivi di questa sponsorizzazione tecnica - Nello specifico, attraverso queste sponsorizzazioni tecniche mirate al rinnovo del parco mezzi, il Comune intende perseguire i tre obiettivi. In primo luogo, il contenimento della spesa pubblica, con particolare riferimento alla spesa per la mobilità degli amministratori pubblici nello svolgimento dell’attività istituzionale nonché del personale dipendente, migliorando nel contempo la qualità dei servizi comunali prestati. In secondo luogo, favorire l’innovazione dell’organizzazione amministrativa mediante un sistema di condivisione dei veicoli dell’ente e del loro utilizzo, in funzione della tipologia di spostamenti che si rende necessario effettuare, al fine di ottimizzare l’impiego delle diverse tipologie di veicoli in funzione delle loro prestazioni. Infine, ma non certo ultimo, ridurre le emissioni inquinanti, mediante la sostituzione dei veicoli più obsoleti, ad alimentazione tradizionale, con veicoli a ridotto impatto ambientale di ultima generazione, che presentino standard di emissioni di livello uguale o inferiore a quanto previsto dai Criteri Ambientali Minimi.
I vantaggi per chi aderisce alla sponsorizzazione tecnica – Destinatari del presente avviso sono enti pubblici o privati, imprese, società, associazioni, enti, fondazioni, cooperative, consorzi (anche temporanei) ed istituzioni in genere. Come contropartita all’offerta (o più offerte) ritenuta idonea, il Comune di Imola accorderà la promozione dell’immagine dello sponsor, limitatamente al tempo di durata della sponsorizzazione, ovvero 36 mesi, attraverso il lancio promozionale dell’accordo di sponsorizzazione sui propri strumenti di comunicazione e l’invio di comunicati stampa ai diversi media; l’esposizione del logo dello sponsor sui veicoli oggetto della sponsorizzazione (che rimarrà anche dopo i 36 mesi) e nell’ambito delle principali manifestazioni organizzate o promosse dal Comune di Imola, ovvero Carnevale dei Fantaveicoli, Il centro fiorisce, Fiera agricola del Santerno, Imola in musica e il Baccanale, con la possibilità di allestire spazi per la promozione in loco di prodotti, nel corso del Centro Fiorisce, della Fiera Agricola e del Baccanale.
Inoltre, il Comune di Imola prevede anche la possibilità di organizzare un evento promozionale, per diffondere l’immagine dello sponsor, da svolgersi all’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari”.
Tipologia veicolo sponsorizzabili - Nello specifico, con questo bando il Comune è alla ricerca di almeno 1 veicolo PLUG-IN HYBRID destinato a spostamenti di media-lunga durata con la possibilità di effettuare regolarmente la ricarica delle batterie alla colonnina elettrica e di almeno 2 veicoli HYBRID destinati a spostamenti a lunga percorrenza o che per loro tipologia non consentono la ricarica alla colonnina elettrica in tempi tali da garantire il pieno ed efficiente utilizzo del veicolo.
Per ciascun veicolo che verrà fornito al Comune di Imola in proprietà a titolo di
sponsorizzazione tecnica, la promozione dell’immagine dello sponsor avrà una durata di tre anni decorrenti dalla data di effettiva disponibilità ed utilizzo di ciascun veicolo da parte dell’ente. Decorso tale termine verrà comunque mantenuta l’esposizione del logo dello sponsor sui veicoli oggetto della sponsorizzazione, che rimarranno di proprietà del Comune.
Ricordiamo che ad oggi il Comune conta in totale 17 mezzi (compresi tre pulmini per il trasporto scolastico), alcuni dei quali oramai obsoleti, che verranno dismessi in funzione delle sponsorizzazioni ricevute.
Per quanto concerne le dismissioni, è stato predisposto un programma col quale sono stati individuati tre veicoli, che verranno dismessi valutando la tipologia di alimentazione, lo stato di obsolescenza e le condizioni generali del mezzo, il numero di km percorsi e gli interventi manutentivi eventualmente occorrenti.
Nel caso di parità o qualora pervengano solo offerte inferiori alle richieste, l’Amministrazione, nel rispetto del principio di parità di trattamento dei concorrenti, potrà decidere alternativamente di concludere senza esito la procedura, ovvero di avviare una successiva fase di negoziazione; tali valutazioni verranno effettuate in funzione di un possibile utilizzo all’interno del parco mezzi dell’ente dei veicoli offerti.
Economie di spesa per il Comune di Imola – Per il Comune la scelta della sponsorizzazione tecnica si traduce in risparmi che derivano in primo luogo dalla riduzione del costo per bollo auto (per i veicoli elettrici ed ibridi la tassa di circolazione risulta essere inferiore rispetto ai veicoli ad alimentazione “tradizionale”); dalla diminuzione dei costi per l’acquisto di carburanti (metano, benzina e diesel) e dalla diminuzione dei costi di esercizio, con particolare riguardo alle spese di manutenzione ordinaria e straordinaria, in considerazione del fatto che verranno progressivamente dismessi veicoli dai più obsoleti ai più recenti.
Per approfondire
www.imola.trasparenza-valutazione-merito.it
A cura di
Questa pagina è gestita da
Persone
Ultimo aggiornamento: 17-04-2024, 16:16