Salta al contenuto

Contenuto

“A nome della Città di Imola, dell’Amministrazione comunale e mio personale esprimo il più profondo cordoglio per la scomparsa di Vittorio Adorni. Il suo nome rimarrà per sempre legato alla nostra città, per quella sua impresa leggendaria che lo portò a conquistare il Campionato del Mondo di ciclismo del 1968, proprio sulle strade di Imola. La sua fu una vittoria epica, che rimane negli annali della storia del ciclismo di tutti i tempi.
Campione nello sport e nella vita, per stile, eleganza e competenza, dai tratti distinti, sempre cordiale e disponibile, ha fatto avvicinare ed innamorare più e più persone al ciclismo. E’ rimasto costantemente in contatto con la nostra città, grazie alle tante e solide amicizie che anche qui ha saputo costruite nel corso degli anni. Un legame che lo portò, nel 2004, a guidare la candidatura di Imola, nel tentativo di riavere il Mondiale di ciclismo di quell’anno e che è stato sancito anche dal conferimento, nel 2018, del Grifo Città di Imola, il più importante riconoscimento cittadino, a cinquant’anni dalla sua vittoria al Mondiale del 1968.
A nome della Città di Imola, dell’Amministrazione comunale e mio personale formulo le più sentite condoglianze alla famiglia e a quanti a lui cari; ci stringiamo a loro in questo momento di così grande dolore”.

Marco Panieri
Sindaco di Imola

in foto da sinistra: il sindaco Panieri con Vittorio Adorni durante i mondiali di ciclismo di Imola - settembre 2020

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio

via Mazzini, 4

40026 Imola

Ultimo aggiornamento: 20-09-2023, 09:03