Salta al contenuto

Contenuto

È appena iniziata la stagione di prosa del teatro Stignani, ma ovviamente l’offerta culturale e d’intrattenimento dei nostri Teatri non si esaurisce con quest’unica rassegna: grazie alla collaborazione con associazioni e gruppi teatrali del territorio si arricchisce di proposte per tutti i gusti, volte ad abbracciare un pubblico sempre più eterogeneo e vasto.

Per il pubblico dei bambini e delle famiglie è in partenza una nuova rassegna presso il teatro dell’Osservanza:

Favole all’Osservanza

rassegna di teatro per le famiglie

Una serie di otto spettacoli per bambini e adulti che si svolgeranno a partire dal 8 dicembre fino al 19 marzo. La rassegna nasce grazie alla collaborazione con Accademia Perduta/Romagna Teatri e sono proprio i direttori artistici di Accademia Perduta, Ruggero Sintoni e Claudio Casadio, a presentarcela: Quello delle fiabe è un linguaggio universale, capace di abbattere qualsiasi barriera, la cui poesia è accessibile a tutti, senza distinzioni di età, provenienze culturali o sociali. Il Teatro Ragazzi è una straordinaria occasione di divertirsi, emozionarsi e sorprendersi. Un Teatro popolare che “unisce” tutti i componenti del nucleo familiare attraverso la magia dell’arte, della fantasia e della creatività. Questa “unione” è oggi una possibilità rarissima che lo spettacolo dal vivo può ancora offrire a differenza della fruizione, spesso solitaria, di uno spettacolo sul piccolo schermo domestico. Siamo felici di inaugurare la nostra collaborazione con il Comune di Imola con una ricca rassegna di spettacoli per le famiglie e le nuove generazioni, un genere, quello del Teatro Ragazzi, che ha caratterizzato tutta la storia di Accademia Perduta/Romagna Teatri. Speriamo che le famiglie della città raccolgano l’invito a partecipare alle proposte del programma, composto da spettacoli di alta qualità e originalità, elementi imprescindibili per “catturare” l’esigente pubblico dei bambini. Perché se uno spettacolo piace a un bambino, sicuramente piacerà anche agli adulti; non è sempre vero il contrario…

Il primo appuntamento in cartellone è quello con lo spettacolo Pinocchio, che sarà in scena al teatro dell’Osservanza nella giornata di giovedì 8 dicembre alle ore 17.

Pinocchio

con Maurizio Casali e Mariolina Coppola
compagnia Accademia Perduta/Romagna Teatri
giovedì 8 dicembre ore 17 –
Teatro dell’Osservanza (via Venturini 18 – Imola)
Accademia Perduta/Romagna Teatri presenta al pubblico la sua versione di Pinocchio, fedele al racconto originale ma anche inedita, carica di sorprese e di piccole e grandi magie. Uno spettacolo in cui la storia sguscia fuori dalle pagine dei libri per atterrare direttamente sulle tavole del palcoscenico. O meglio sulla bancarella di due simpatici librai che presto si trasforma nel tavolo da lavoro del falegname più famoso del mondo: Geppetto. Sul suo tavolo ci sono gli attrezzi del mestiere ma anche tanti libri da cui escono i protagonisti della storia. I libri prendono vita, si aprono, si chiudono, diventano povere case dove non si trova nulla da mangiare, camini accesi che bruciano piedi, campi profondi dove nascondere monete... Ed è proprio il LIBRO il protagonista indiscusso di uno spettacolo che, prendendo le mosse dal più famoso romanzo per l’infanzia, si propone di mettere al centro dell’azione scenica la bellezza, la magia, il fascino di un oggetto da cui scaturiscono meraviglie e di cui è opportuno riappropriarsi e rinnamorarsi, che bisogna prendere in mano, sfogliare, toccare.

Info e biglietti
Biglietto unico € 5
valido per tutte le età e per tutti i settori

Prevendita
a partire dal 7 dicembre sarà attiva per tutti gli spettacoli la prevendita online sul portale www.vivaticket.com

Biglietteria
attiva nei giorni di spettacolo presso il Teatro dell’Osservanza, dalle ore 15.30 alle ore 17

Info
0542 602600 e 0542 25860 (nei giorni di spettacolo) www.teatrostignani.it

Il calendario della rassegna Favole all’Osservanza

giovedì 8 dicembre ore 17
Pinocchio
con Maurizio Casali e Mariolina Coppola
compagnia Accademia Perduta/Romagna Teatri

domenica 18 dicembre ore 17
con Francesca Grisenti e Consuelo Ghiretti
compagnia Progetto G.G.

venerdì 6 gennaio
ore 17
Il più furbo disavventure di un incorreggibile lupo
con Andrea Coppone
compagnia Teatro Gioco Vita

domenica 22 gennaio
ore 17
I musicanti di Brema
con Marco Cantori e Giacomo Fantoni
compagnia Teatro Perdavvero

domenica 5 febbraio
ore 17
Rime insaponate bolle di sapone e poesia
con Alekos Ottaviucci
compagnia Alekos il poeta delle bolle

domenica 19 febbraio
ore 17
Zuppa di sasso
con Danilo Conti
compagnia TCP Tanti Cosi Progetti

domenica 5 marzo
ore 17
Di segno in segno
con Vania Pucci e Adriana Zamboni
compagnia Giallo Mare Minimal Teatro

domenica 19 marzo
ore 17
Il sogno di tartaruga
con Andrea Lugli, Stefano Sardi e Mauro Pambianchi
compagnia Il baule volante

Per informazioni

direzione, uffici, biglietteria e teatro Stignani
Via Verdi, 1/3 40026 Imola (BO)
tel. 0542 602600 - fax 0542 602626
teatro@comune.imola.bo.it
www.teatrostignani.it
www.facebook.com/teatrostignani


A cura di

Questa pagina è gestita da

Luoghi

Teatro dell'Osservanza

via L. Venturini, 18 - 40026

Maggiori dettagli

Ultimo aggiornamento: 05-02-2024, 12:11