Salta al contenuto

Contenuto

Sulla base dell'andamento delle condizioni climatiche, è scattata dal 1° luglio 2024 in tutto il territorio regionale la fase di attenzione per gli incendi boschivi.
Il provvedimento, emanato dall' Agenzia per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile della Regione Emilia-Romagna, resterà in vigore fino a mezzanotte di domenica 15 settembre 2024.

Cosa prevede la fase di attenzione

Con l'avvio della fase di attenzione le pattuglie dei Carabinieri forestali avranno come priorità il controllo dei fuochi e la repressione di tutti i comportamenti illeciti.

In Emilia-Romagna al momento è stato emesso un bollettino di rischio medio (codice giallo), valido fino al 7 luglio: si raccomanda ai cittadini di gestire con la massima cautela la combustione di residui vegetali dei lavori agricoli e forestali, che potranno essere effettuati solo in assenza di vento e unicamente in mattinata.
I fuochi dovranno comunque essere spenti entro le ore 11.00 del mattino.

La situazione verrà costantemente monitorata e periodicamente aggiornata.

Numeri utili per le segnalazioni

  • 115 numero di soccorso del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco per segnalare un incendio
  • 1515 Arma dei Carabinieri - specialità forestale per segnalare illeciti e comportamenti a rischio di incendio boschi
  • 800 841 051
    numero verde regionale da utilizzare anche per il preavviso di accensione di fuochi o abbruciamenti controllati di materiale vegetale derivante da lavori agricoli e forestali.


Per approfondire

protezionecivile.regione.emilia-romagna.it - incendi-boschivi-fase-di-attenzione-1-luglio-2024

Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

Servizio

via Mazzini, 4

40026 Imola

Ultimo aggiornamento: 02-07-2024, 15:04