La riproduzione della zanzara è favorita dai ristagni di acqua. La zanzara tigre, per esempio, depone fino a 300-400 uova per ogni insetto in piccoli contenitori. Dopo una pioggia questi si riempiono d’acqua e, senza dovuti accorgimenti, nel giro di pochi giorni si sviluppano le larve e in seguito gli insetti adulti.

Le zanzare non sono solo un fastidioso disturbo, ma anche un possibile veicolo di trasmissione di infezioni e malattie: la zanzara trigre può trasmettere la Dengue, la Chikunguya, la Zika, la zanzara comune può essere vettore della febbre West Nile che, nel corso del 2018, si è manifestata anche nelle nostre zone.

Le disposizioni

Ordinanza del Sindaco n. 26 del 8 maggio 2025disposizioni generali

Allegato 1/a - COMUNICAZIONE DI DISINFESTAZIONE ADULTICIDA CONTRO LA ZANZARA E ALTRI INSETTI DI INTERESSE PUBBLICO

Allegato 1/b - DICHIARAZIONE DI TRATTAMENTO ADULTICIDA

Allegato 2 - AVVISO DI TRATTAMENTO ADULTICIDA IN AREA PRIVATA

L'ordinanza è in vigore dal 12 maggio al 31 ottobre 2025

E' fondamentale l'impegno di tutti per contrastare ogni occasione di proliferazione di questo insetto


comunicati e notizie