SERN
Sweden Emilia Romagna Network
SERN è il risultato di un lungo processo di collaborazione e scambio tra attori italiani e svedesi.
L’obiettivo è quello di aumentare la collaborazione tra i soci della rete, tra l’Italia e la Svezia e più in generale tra il Nord e il Sud dell’unione europea per favorire la partecipazione attiva dei cittadini al processo di integrazione europea attraverso processi di collaborazione.
I membri sono principalmente enti pubblici e organizzazioni private non a scopo di lucro.
E’ una rete multilivello in cui i diversi livelli di governo interagiscono e collaborano, condividendo interessi in molti settori e la volontà di lavorare per una società inclusiva e per modelli innovativi di crescita.
Come risultato dell'impegno e del lavoro di tante persone, SERN condivide una storia di successo e rappresenta un esempio unico di cooperazione tra l'Europa del nord e quella del sud, seguendo valori a lungo termine quali: cooperazione, senso comune di appartenenza all'UE, democrazia e pari opportunità, responsabilità, fiducia.
Le aree di attività della rete comprendono istruzione, occupazione, ambiente, sviluppo locale, inclusione sociale, capacity building.
SERN contribuisce alla costruzione di un'Europa dei cittadini e a rendere l'Unione europea uno spazio di pace, sviluppo sostenibile, democrazia e partecipazione, solidarietà e inclusione sociale, aumentando la qualità della vita e le opportunità per i cittadini nei comuni e nelle regioni appartenenti alla rete.
Alcune attività
- Il Comune di Imola ha preso parte al Comitato esecutivo SERN a Sala Baganza (PR), 11-13 novembre 2016, partecipando a seminari sull’andamento dei progetti in corso.
- Il Comune di Imola ha preso parte all’Assemblea Generale SERN a Trollhattan in Svezia, 19-21 maggio 2016, partecipando a seminari sull’andamento dei progetti in corso.
- Comitato Esecutivo SERN, ospitato il 4-5 marzo 2016 a Meldola (FC): vi ha preso parte l’Assessore Guglielmi insieme a rappresentanti dei comuni svedesi e italiani del SERN, i quali hanno scambiato buone pratiche ed esperienze progettuali su temi comuni.
- Il Comune di Imola ha preso parte all’Assemblea Generale e al Comitato Esecutivo SERN a Salsomaggiore (PR), 21-23 maggio 2015, partecipando come relatore a seminari e networking café sull’andamento dei progetti in corso (Progetto 50-50 quando l’energia conta).
- Comitato Esecutivo SERN, ospitato il 21 novembre 2014 in Comune a Imola: vi hanno preso parte rappresentanti dei comuni svedesi e italiani del SERN, i quali hanno scambiato buone pratiche ed esperienze progettuali su temi comuni, e inoltre hanno fatto visita studio a Biblioteca per ragazzi Casa Piani, Scuola di musica comunale Vassura Baroncini, Centro giovanile comunale Cà Vaina.