Muoversi in città
a piedi o in bici, sempre in sicurezza
... a piedi
- Anticipare l’uscita di casa per recarsi al lavoro o a scuola, considerando tempi più lunghi di spostamento;
- Utilizzare preferibilmente i mezzi pubblici o i taxi, soprattutto il giorno della nevicata e comunque sino al ripristino delle condizioni di normale transitabilità delle strade;
- Indossare calzature con suola invernale antiscivolo;
... in auto
- Non utilizzare l'auto senza un minimo di pratica di guida sulla neve, se non ci si sente sicuri o non si ha il corretto equipaggiamento.
- Utilizzare la propria auto solo in caso di assoluta necessità, moderare la velocità e mantenere le distanze di sicurezza, non percorrere strade innevate con pneumatici inadatti.
- Tenersi informati sulla viabilità e sulle condizioni meteo attraverso gli organi di informazione web, social network, radiotelevisivi e lettura dei pannelli informativi presenti sulle strade principali;
- Non parcheggiare su fermate degli autobus, passaggi pedonali, spazi riservati ai disabili, nelle vicinanze dei contenitori della nettezza urbana e in modo da impedire la circolazione di altri veicoli, in particolare di mezzi operativi e di soccorso.
- Se possibile, parcheggiare in aree private per agevolare il lavoro di sgombero neve;
- Evitare gli spostamenti se non strettamente necessari;
- Non utilizzare motorini e biciclette nelle giornate immediatamente successive alla nevicata;
- Segnalare ai numeri territoriali per le emergenze la presenza di eventuali situazioni che richiedano l’invio di soccorsi o interventi prioritari.