Obblighi e controlli sulle auto

Pneumatici e catene

  • montate i pneumatici invernali o procuratevi catene omologate, adatte alla vostra auto: per il Codice della strada, solo i pneumatici invernali contraddistinti con la marcatura M&S, MS, M-S e M+S) sono equivalenti alle catene omologate; NON sono sufficienti né una vettura a trazione integrale con pneumatici normali e neppure le cosiddette "calze”. 
    vedi anche: www.poliziad stato.it/uso dei pneumatici nella stagione invernale
  • le catene da neve omologate riportano il marchio di UNI (oppure ONORM V5117, per le catene da neve prodotte all’estero) : se le usate, ripassate le istruzioni per il loro montaggio ed equipaggiatevi con un paio di guanti da lavoro.
  • è in fase di approvazione l'uso delle calze da neve, a condizione siano adeguate alla norma EN 1662-1:2020; maggiori info, sul sito della Polizia locale

Meglio controllare anche ...

  • luci
  • tergicristalli e del circuito lavavetri;
  • funzionalità dell’impianto di riscaldamento e antiappannamento;
  • freni anteriori e posteriori e freno a mano


In casa

  • provvedete alla manutenzione ordinaria della caldaia termica di casa;
  • proteggete la rete idrica e in particolare i contatori da possibili ghiacciate, utilizzando materiali isolanti (il costo della sostituzione per rotture da freddo è a carico del cittadino):
    • dopo aver eliminato residui  di materiale protettivo (come lana di vetro e stracci) isolare le pareti interne con fogli di polistirolo; avvolgere con materiale coibente le tubazioni, come pure il contatore, lasciando scoperto il solo quadrante delle cifre per consentire la lettura dei consumi.
    • accertarsi periodicamente che il manufatto in cui è alloggiato il contatore sia perfettamente chiuso
    • in caso di contatori ghiacciati, contattare il numero emergenze Hera 800 713 900

Nel cortile

  • procuratevi una adeguata scorta di sale stradale (cloruro di calcio, acquistabile presso i consorzi agrari e in alcuni supermercati) un badile, una pala da neve; se avete alberi una pertica (anche semplice bambu) potrà essere utile per scrollare la neve dai rami ed evitarne la rottura;
  • cercate (tra gli annunci sulla stampa locale) il nome e recapito telefonico di spalatori o di privati proprietari di mezzi di sgombero neve, per liberare le aree di proprietà privata (oppure organizzatevi tra vicini).

Per ogni evenienza

verificate tratte ed orari dei mezzi pubblici e dotatevi dei biglietti necessari.