Salta al contenuto

Di seguito trovi il numero di conferimenti minimi previsti per le diverse tipologie di contenitori assegnati (in caso di servizio porta a porta), e nell’ipotesi di utilizzo della tessera (in caso di contenitori stradali per l’indifferenziato)

Famiglie

Componenti
nucleo
familiare

Litri
minimi
annui

N. Conferimenti
minimi annui
(tessera 20 litri)

N. Conferimenti
minimi annui
(bidoncino 30 litri)*

N. Conferimenti
minimi annui
(Bidoncino 40 litri)*

1

840

42

28

21

2

1.050

52

35

26

3

1.290

64

43

32

4

1.440

72

48

36

5

1.560

78

52

39

6 e oltre

1.650

82

55

41

* la volumetria del bidoncino è riscontrabile nel fianco

Se hai sia il contenitore (30 o 40 litri) che la tessera (il cassonetto ha un’apertura chiamata “calotta” con volume di 20 litri) devi considerare i litri minimi annuali previsti.


Attività

Volume del contenitore
in dotazione

N. Conferimenti
minimi annui

20 litri
(calotta del cassonetto)

26

30 litri
(contenitore assegnato)

26

40 litri
(contenitore assegnato)

26

120 litri
(contenitore assegnato)

26

360 litri
(contenitore assegnato)

26

1.700 litri
(contenitore assegnato)

26

Se hai sia la tessera che i contenitori, i litri minimi annuali da considerare sono la somma di quelli previsti per i soli contenitori.