Foto trappole
le 10 foto trappole installate nelle isole ecologiche di base (IEB), per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti
Argomenti
Nel Comune di Imola vi sono 366 IEB e 38 "mini IEB" in centro storico (6 delle quali abbinate a isola interrata).
Nel territorio sono attive 10 foto trappole che il Comune di Imola ha fatto installare in altrettante isole ecologiche di base (IEB), per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti.
Le 10 foto trappole vengono installate nelle aree maggiormente critiche dal punto di vista dell’abbandono di rifiuti, dal centro storico alle frazioni, dalla zona industriale a quella collinare, che sono state individuate sulla base delle segnalazioni dei cittadini, dai rilievi delle CGAM e dei tecnici di Hera e del Comune.
Le foto trappole restano in funzione in ogni postazione per minimo 2 mesi – comunque fino alla risoluzione del problema –, poi possono essere spostate in altre isole ecologiche di base, in modo da rispondere alle diverse problematiche che dovessero emergere nel corso del tempo.
Il servizio che il Comune ha affidato alla ditta Alma Sicurezza S.r.l. prevede, per la durata massima di 18 mesi, il noleggio, l’installazione, la manutenzione di un sistema mobile di 10 dispositivi foto trappola e relativi accessori informatici.
Ogni postazione ha 4 telecamere che permettono un ampio raggio di inquadratura e un'alta definizione delle immagini che consente l'individuazione dei responsabili dell'abbandono anche di notte.
La presenza delle foto trappole sarà segnalata come previsto dalle vigenti leggi.
Come da indicazioni del Garante della Privacy e del GDPR attualmente in vigore, ogni zona videosorvegliata con i sistemi dedicati al contrasto degli abbandoni rifiuti ed errati conferimenti, viene corredata di più cartelli (informativa minima) posti nei vari punti di accesso alle zone oggetto di ripresa. Ogni cartello riporta poi un QRCode utile per consultare la informativa estesa, diritto che ogni cittadino può e deve poter soddisfare.
Vigilanza ed eventuali sanzioni sono di competenza del Corpo intercomunale di Polizia Locale Associato.
Informativa sul trattamento dei dati personali