Al fine di rispondere ai bisogni delle famiglie che hanno necessità di usufruire di servizi educativi e ricreativi qualificati nel periodo estivo di interruzione delle attività scolastiche, il Comune di Imola attiva servizi estivi realizzati anche con la collaborazione di enti e soggetti che intendano realizzare attività estive a favore dei minori imolesi.
- Centri estivi 9-36 mesi
-
Destinatari
Il Comune di Imola ha deliberato l’avvio dei servizi estivi rivolti alla fascia 9-36 mesi, in seguito all'ordinanza regionale che consente l'organizzazione di centri estivi per bambini precedentemente iscritti al nido.
Approfondimenti
- Servizi estivi per la prima infanzia (3-6 anni)
-
Destinatari
Bimbi e bimbe che nell'anno scolastico abbiano frequentato un asilo nido o una scuola dell'infanzia durante l'anno scolastico possono usufruire di un servizio estivo di animazione ludica ed educativa che il Comune di Imola organizza nelle sedi di asili nido e scuole dell'infanzia.
Approfondimenti
Informazioni
- Attività estive per bambini e ragazzi (3-17 anni)
-
Destinatari
Le attività estive sono destinate a bambini e ragazzi dai 3 ai 17 anni.
Approfondimenti
Informazioni
- Procedura per l'apertura dei centri estivi 2020
-
La presentazione della Dichiarazione, che sostituisce la SCIA ed è necessaria per l'apertura del centro estivo, non costituisce candidatura per gli avvisi pubblici già banditi dal Comune di Imola nel mese di aprile (Avviso pubblico comunale per l'individuazione dei soggetti gestori dei campi estivi per i minori dai 3 ai 17 anni e Avviso pubblico circondariale per l'individuazione dei soggetti gestori per l'adesione al progetto conciliazione vita-lavoro).