Salta al contenuto

Cos'è

LE CICATRICI DI UN PORTO SICURO.

IL DIARIO DI UN SOPRAVVISSUTO

(ed. Youcanprint, 2021)

incontro con l’autore SOUMAILA DIAWARA

con la partecipazione di ASMAE DACHAN

e la testimonianza di OROBOSA VICTOR

in collaborazione con l’Associazione Trama di terre

modera Alessandra Giovannini, giornalista e scrittrice

“Le cicatrici di un porto sicuro. Diario di un sopravvissuto” di SOUMAILA DIAWARA racconta il viaggio dal Mali alla Libia, la detenzione, il lager, il Mar Mediterraneo, il naufragio e finalmente l’arrivo. Foto e interviste raccolte di nascosto nel lager rischiando la vita: la volontà di rendere testimonianza diretta della realtà disumana che migliaia di donne, bambine, bambini e uomini vivono in quel luogo che va oltre l'orrore nella speranza di incidere anche in minima parte sull'opinione nazionale e internazionale ancora cieca e sorda alle richieste di aiuto. Soumaila Diawara è docente universitario, interprete per il Ministero dell’Interno, attivista per i diritti umani, scrittore e poeta.

ASMAE DACHAN è giornalista e scrittrice italo-siriana. Esperta di Medio Oriente, diritti umani, dialogo interreligioso, questioni di genere e terrorismo internazionale. Attivista per i diritti umani, lavora per diverse testate nazionali e internazionali. Ha operato in Italia, Turchia, Siria, Grecia, Giordania, Inghilterra ed Etiopia. È docente a contratto all'Università degli studi di Macerata, dove insegna Arabo per la cooperazione internazionale e Traduzione multimediale in lingua araba. Nominata a vita Ambasciatrice di Pace dall'Università della Svizzera per la Pace, nel 2019 è stata insignita del titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. È volontaria soccorritrice della Croce Rossa Italiana.

A chi è rivolto

aperto a tutti

Tipo evento

Evento culturale » Manifestazione artistica » Festival

Luogo

via Fratelli Bandiera 17 - Imola - 40026

Maggiori dettagli

Date e orari

Orari

l'orario di fine evento è approssimativo

Costi

Eventuali costi sono indicati nella descrizione dell’evento.

Contatti

Ultimo aggiornamento: 20-06-2024, 18:15