In base all'art. 93 del Codice della Strada, come modificato dalla Legge 1 dicembre 2018, n. 132 recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113" (cd. decreto sicurezza), anche a Imola sono iniziati i controlli sulle auto immatricolate all’estero che circolano sul nostro territorio:
Per chi ha la residenza in Italia da oltre 60 giorni è vietato circolare con veicoli immatricolati all'estero.
Inoltre, se entro 180 giorni dalla contestazione non si provvede alla immatricolazione del veicolo in Italia o alla richiesta del foglio di via per condurlo oltre confine, il veicolo verrà confiscato .
Sono esclusi dall'obbligo i conducenti che, pur avendo la propria residenza in Italia da oltre 60 giorni si trovino alla guida di:
- veicoli concessi in leasing o a noleggio senza conducente da un’impresa costituita in un altro stato membro dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo che non ha stabilito in Italia una sede secondaria o altra sede effettiva;
- veicoli concessi in comodato che sono legati da un rapporto di lavoro o collaborazione con una impresa costituita in un altro stato membro dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo che non ha stabilito in Italia una sede secondaria o altra sede effettiva.
In entrambi i casi il veicolo deve avere a bordo un documento, sottoscritto dall’intestatario e con data certa, dal quale risultino il titolo e la durata della disponibilità del veicolo.
Comunicati Stampa
Decreto sicurezza: prime multe a chi circola con auto con targa straniera ma è residente in Italia