Di cosa si tratta
Il nuovo protocollo regionale (decreto del presidente della Regione Emilia-Romagna n. 95 del 01 giugno 2020) prevede che i soggetti gestori di attività ludico-ricreative - centri estivi - per i bambini e gli adolescenti tra i 3 e i 17 anni, prima dell’apertura del centro estivo e anche qualora esso si svolga presso strutture o spazi normalmente destinati ad altra attività, inoltrino Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, che sostituisce la SCIA.
La Dichiarazione, resa ai sensi dell’art. 47 del DPR 28/12/2000 n. 445 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di attività amministrativa, attesta il possesso dei requisiti previsti dal Protocollo regionale.
Nota bene
La presentazione della Dichiarazione, che sostituisce la SCIA ed è necessaria per l'apertura del centro estivo, non costituisce candidatura per gli avvisi pubblici già banditi dal Comune di Imola nel mese di aprile (Avviso pubblico comunale per l'individuazione dei soggetti gestori dei campi estivi per i minori dai 3 ai 17 anni e Avviso pubblico circondariale per l'individuazione dei soggetti gestori per l'adesione al progetto conciliazione vita-lavoro).
Chi
Devono presentare la Dichiarazione tutti coloro che organizzano centri estivi rivolti a bambini e/o ragazzi dai 3 ai 17 anni che si svolgono sul territorio di Imola.
Quando
La Dichiarazione sul possesso dei requisiti e il progetto organizzativo del centro estivo 2020 deve essere presentata prima dell’inizio del centro estivo.
L'avvenuta presentazione, in modo corretto e completo, costituisce titolo necessario per avviare l’esercizio del centro estivo.
Come
La Dichiarazione va redatta secondo il modulo predisposto e inviata al Comune sede della struttura, firmata dal soggetto gestore o dal legale rappresentante della persona giuridica e inoltrata
- via pec all’indirizzo: comune.imola@cert.provincia.bo.it
Controlli - sanzioni
Ai fini dei controlli di competenza, il comune trasmette all’Ausl competente l’elenco dei centri estivi attivati.
Nel caso in cui venisse attivato un centro estivo in assenza di presentazione della dichiarazione da parte del soggetto gestore, il Comune può ordinare la sospensione delle attività fino all’effettuazione dei necessari controlli.
Chiunque gestisca un centro estivo senza avere presentato la dichiarazione è soggetto ad una sanzione amministrativa da euro 300 ad euro 1.300 (art. 39 comma 5 L.R. 2/2003)
Informazioni
Per informazioni è possibile scrivere a serviziscolastici.campiestivi@comune.imola.bo.it