Organizzazione e metodi

Organizzazione e metodi
Nido Campanella

Scoprire, conoscere, imparare

Le Scuole dell’Infanzia comunali della Città di Imola accolgono bambini di età compresa tra 3 e 5 anni di età. Esse sono strutturate ed organizzate come contesti di acquisizione di conoscenze e di competenze, in cui viene attribuita pari importanza agli apprendimenti di tipo formale e informale. Viene dato rilievo alle iniziative spontanee dei bambini e accanto a momenti più strutturati, in cui l’insegnante propone e guida un’attività, vi sono momenti in cui i bambini si organizzano autonomamente, secondo regole concordate, e realizzano progetti autonomi.

Tutta l’organizzazione della scuola è orientata a favorire le autonomie e il senso di responsabilità dei bambini. Le sezioni sono di età mista, poiché questo modello permette un numero maggiore di opportunità di apprendimento, aiuta i bambini a confrontarsi nella soluzione dei problemi e favorisce alcune attitudini sociali fondamentali, quali empatia, solidarietà e tolleranza.

Pur essendo la Scuola dell’Infanzia un luogo collettivo, in cui si favorisce nel bambino la percezione di essere parte di una comunità di persone che funziona secondo regole concordate, si ha cura di offrire ad ognuno un percorso adeguato ai propri bisogni, in accordo con i principi universali della scuola inclusiva.

Coordinamento pedagogico

Le scuole si avvalgono del coordinamento pedagogico, che affianca il team dei docenti, effettua un monitoraggio della qualità ed è a disposizione delle famiglie per chiarimenti e consulenze; tutte le scuole fanno riferimento ad un unico Piano dell’offerta formativa ed aderiscono alla rete nazionale delle scuole che si ispirano al modello “Senza Zaino- per una Scuola Comunità”.

Gli insegnanti usufruiscono di una formazione costante.

Le scuola, al pari di tutti i Servizi Educativi imolesi, hanno una forte impronta partecipativa, che favorisce il coinvolgimento delle famiglie, dei cittadini, e potenzialmente di tutti i soggetti della comunità di appartenenza, che possono collaborare, secondo le rispettive competenze, a migliorare la qualità dei servizi.
Carta dei servizi per la prima infanzia

Le scuole dell’infanzia comunali sono 7 distribuite nei quartieri e frazioni del territorio imolese; si accede presentando domanda presso il Servizio Infanzia nei tempi previsti dal bando annuale pubblicato sul sito del comune. E’ comunque possibile presentare domanda in qualsiasi momento dell’anno presso il suddetto ufficio [iscrizioni alle scuole d'infanzia]

L’orario di apertura è dalle 7.30 alle 16.30, in base alle richieste delle famiglie può essere attivato il servizio di prolungamento fino alle ore 18.30: le scuole dell'infanzia comunali

Il servizio di refezione è garantito da un centro di produzione pasti esterno specializzato

 

 

ultima modifica 11/04/2018 11:00 — pubblicato 18/01/2018 13:10