Organizzazione e metodi nei nidi comunali

Nidi d’infanzia comunali:  organizzazione e metodi

I Nidi d’Infanzia comunali della Città di Imola accolgono bambini di età compresa tra 5 mesi e 3 anni di età  ed hanno una duplice finalità, educativa e sociale:  sono di aiuto ai genitori che lavorano e, allo stesso tempo, offrono un contesto organizzato per favorire la socializzazione precoce e la crescita di ogni bambino e bambina, all’interno di una comunità.

Le sezioni dei nidi sono di età mista, secondo il modello che la ventennale esperienza, ha mostrato come particolarmente favorevole sia per gli apprendimenti di tipo cognitivo che per l’attivazione di importanti attitudini personali quali l’empatia e la solidarietà.

Pur essendo spesso collocati in grandi strutture, all'interno del Nido è favorita  la dimensione del piccolo gruppo, anche grazie all'educatrice, figura di riferimento che si occupa in modo specifico del singolo bambino per sostenerlo nel suo progressivo e personale ambientamento, oltre a sostenere la famiglia in questo primo processo di distacco.

Le equipe educative sono supportate dal coordinamento pedagogico, che effettua un monitoraggio della qualità ed è a disposizione delle famiglie per chiarimenti e consulenze. Gli educatori si avvalgono di una formazione costante.

Tutti i nidi comunali fanno riferimento ad un unico progetto pedagogico.

I nidi, al pari di tutti i Servizi Educativi comunali, hanno una forte vocazione partecipativa, che favorisce il coinvolgimento delle famiglie, dei cittadini, e potenzialmente di tutti i soggetti della comunità di appartenenza, che possono collaborare, secondo le rispettive competenze, a migliorare la qualità dei servizi.
La Carta dei servizi per la prima infanzia

Organizzazione

Collocazione ed accesso

I nidi comunali sono cinque,  distribuiti nei quartieri e frazioni del territorio imolese; si accede presentando domanda al Servizio Infanzia nei tempi previsti dal bando annuale. E’ comunque possibile presentare domanda in qualsiasi momento dell’anno [ Iscrizioni ai nidi - approfondimenti ]

Orari di frequenza

Tempo Normale 7.30 - 17.00

Part-time 7.30 - 14.15

Tempo prolungato: fino alle 18.30, attivato su richiesta delle famiglie [ richiedere il prolungamento d'orario ]

Gli orari di frequenza possono essere personalizzati in accordo con gli educatori.

Tutti i nidi comunali sono dotati di cucina interna [ menù dei nidi d'infazia ]

ultima modifica 18/09/2019 14:44 — pubblicato 07/09/2016 09:20