La scuola d'Infanzia Sasso Morelli accoglierà, dal prossimo settembre ed in via sperimentale, sei bambini di età 18-24 mesi, residenti della frazione.
Data la diminuzione di iscrizioni dei bimbi 3-6 anni dovuta al calo demografico, l'amministrazione comunale, anche su proposta delle docenti, ha deciso di accogliere nel prossimo anno scolastico anche bambini più piccoli.
A Sasso Morelli non è presente un nido d'infanzia e per la frazione sarà un notevole vantaggio: i residenti della frazione potranno disporre di un servizio vicino a casa.
Claudia Resta, assessore alla Scuola:
“l’Amministrazione ha voluto accogliere le richieste delle famiglie ed organizzare un servizio di nido d'infanzia, all'interno di un polo 0-6, nella frazione di Sasso Morelli, dedicato ai più piccoli”.
"Questo nuovo polo 0-6 anni si affiancherà a quello attivo formalmente a Sesto Imolese, e si inserisce appieno nell’obiettivo che l’Amministrazione comunale si è data di procedere con determinazione alla costruzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita fino ai 6 anni, previsto dal D.lgs. 65/2017, superando la divisione attuale tra nidi d’infanzia e scuole dell’infanzia e puntando a realizzare veri e propri “Poli per l’Infanzia”. Ricordiamo che a tale proposito nell’aprile scorso la Giunta comunale ha approvato una apposita delibera che definisce le “Linee di indirizzo per la promozione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino ai sei anni nel territorio comunale - periodo 2019-2023”.