Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Navigation

Tu sei qui: Home / Notizie / Centri estivi 2022: i centri accreditati - le modalità di richieste contributi per la frequenza

Centri estivi 2022: i centri accreditati - le modalità di richieste contributi per la frequenza

da lunedì 6 giungo le famiglie possono richiedere i CONTRIBUTI (scadenza 27 giugno) le attività potranno iniziare dal 6 giugno

Anche nel 2022, per quanto riguarda i centri estivi, si registra un nuovo record di proposte presentate da enti ed associazioni accreditate dai Comuni.

  • 43 ad Imola (erano 35 nel 2021 e 29 nel 2020) le proposte presentate da 32 fra enti ed associazioni
  • 81 le proposte presentate fra tutti i Comuni del Circondario (erano 73 nel 2021 e 55 nel 2020).

Le attività estive potranno prendere il via già da lunedì 6 giugno.

Le richieste di contributi vanno inoltrate da lunedì 6 a venerdì 27 giugno

icona link Centri estivi 3-13 anni: elenco centri estivi - richiesta contributi per la frequenza

Finanziato con le risorse del Fondo Sociale Europeo, il “Progetto per la conciliazione vita-lavoro 2022” è promosso dalla Regione per sostenere l’accesso alle attività estive da parte degli alunni delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado (dai 3 ai 13 anni), nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche. Ai Comuni del Nuovo Circondario Imolese la Regione ha destinato per il 2022 ben 184.349 euro.

Fabrizio Castellari, vicesindaco e assessore alla Scuola: “c’è voglia riprendere i momenti di socializzazione”
“moltissimi enti ed associazioni in campo con attività qualificate. Un valore aggiunto per la città e il territorio, così si favorisce la socializzazione. Ai Comuni del Circondario quasi 185 mila euro dalla Regione, fino a 336 euro a bambino/a, oltre a 150 mila euro messi a disposizione dal Comune per l’integrazione dei bambini/e diversamente abili” - comunicato stampa integrale

ultima modifica 01/06/2022 09:39 — pubblicato 31/05/2022 16:35