Contenuto d'archivio
![]()
Photo by Myles Tan on Unsplash
Anche per l’estate 2020 il Comune di Imola propone alle famiglie un programma di servizi educativi, campi e attività estive rivolti ai bambini e ragazzi di età compresa tra 3 e 17 anni.
Realizzati in collaborazione con enti e associazioni, il servizio vuole agevolare le famiglie con necessità di conciliare gli impegni lavorativi e la cura dei figli nel periodo di sospensione dell’attività scolastica, in una logica di integrazione e valorizzazione delle opportunità e risorse pubbliche e private che il territorio offre per il tempo estate.
Bambini e ragazzi dai 3 ai 17 anni
I campi estivi destinati a bambini e ragazzi dai 3 ai 17 anni si svolgono nel periodo estivo di interruzione delle normali attività scolastiche.
Campi estivi 3-17 anni: elenco campi, modalità di richiesta contributi
Per informazioni
Diritto allo Studio - email serviziscolastici@comune.imola.bo.it - tel 0542 602178
Bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni - Progetto Conciliazione
I Comuni del Circondario Imolese hanno aderito al “Progetto per la conciliazione vita-lavoro” a sostegno delle famiglie che avranno la necessità di utilizzare servizi estivi per bambini e ragazzi da 3 a 13 anni nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche.
Campi estivi 3-13 anni - Progetto Conciliazione: elenco campi, modalità di richiesta contributi
Per informazioni
Servizi scolastici - email serviziscolastici.campiestivi@comune.imola.bo.it - tel 0542 602177
Iscrizioni
Le famiglie devono presentare domanda di iscrizione direttamente presso gli Enti, Associazioni, Cooperative i cui progetti per le suddette attività sono stati approvati dall’Amministrazione comunale.
Contributi per la frequenza ai campi
In caso di condizioni socio-economiche disagiate:
- se il campo prevede il servizio mensa è posssibile presentare domanda di contributo a sostegno del costo della retta (scadenza 31 agosto 2020).
- se il campo è inserito tra quelli individuati dal Progetto Conciliazione vita-lavoro è possibile richiedere un contributo per la frequenza (scadenza 22 giugno 2020).
Cumulo contributi
Si potrà accedere al contributo Progetto Conciliazione vita-lavoro anche nel caso in cui si benefici, per il medesimo campo estivo, di contributi erogati da altri soggetti pubblici e/o privati nonché di specifiche agevolazioni previste dall’ente locale.
Condizioni necessarie:
- la somma dei contributi per lo stesso servizio, costituita dal contributo di cui al presente avviso e di eventuali altri contributi/agevolazioni pubbliche e/o private, non deve essere superiore al costo totale di iscrizione;
- che sia dichiarato in domanda il valore dell’ulteriore contributo ricevuto per il medesimo servizio;
- che siano comprovabili le condizioni di cui ai punti precedenti.