Prenotazione on-line
Da oggi il Servizi al cittadino attiva la prenotazione online per il rilascio di certificati e per l'accesso Urp: non è richiesto lo SpID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o altre forme di riconoscimento, ma è necessario un indirizzo di posta elettronica.
Gli orari di apertura del Servizio al Cittadino sono invariati: il loro utilizzo viene razionalizzato attraverso questo strumento che consente al cittadino di scegliere direttamente l'orario più adeguato alle proprie esigenze, in cui recarsi allo sportello: un modo nuovo e comodo che si aggiunge alla prenotazione telefonica, che resta in uso.
Le agende URP e Certificati
I cittadini avranno a disposizione l'Agenda certificati per chiedere l’appuntamento per il rilascio di certificati anagrafici e di stato civile e l’Agenda URP , per pratiche quali il rilascio SpID, tessera elettorale, tesserini caccia, pesca, funghi, anagrafe canina, idoneità alloggiativa, richiesta banchetti in centro storico, consegna moduli e protocollo.
Sono proposti solo i posti disponibili, che possono essere cercati o scelti direttamente sul calendario: la prenotazione sarà confermata dall'operatore e, a completamento, il cittadino riceverà una mail di riepilogo e conferma.
Avvio sperimentale
Si tratta di un avvio in forma sperimentale del servizio di prenotazioni online che, dopo una fase di verifica, potrà essere allargato ad altri servizi comunali.
Comunicati Stampa
Servizio al cittadino: da oggi si prenota anche online l'appuntamento per il rilascio di certificati