- Consult...Azione - il numero di gennaio 2021
- leggi il giornalino on line !
- La Shoah raccontata ai ragazzi
- Dal 27 gennaio - anche ON LINE
- CONSIGLIO COMUNALE straordinario
- 27 gennaio 2021 - ore 16.30 - ON LINE
- Perché il ricordo diventi testimonianza
- dal 27 gennaio - ON LINE
- “Prigionie”, Laboratorio di teatro danza per ragazzi da 12 a 17 anni
- giovedì 28 gennaio - ON LINE
- 27 GENNAIO - GIORNO DELLA MEMORIA
- TUTTI GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
- La memoria in un romanzo: Stelle di Cannella
- 23 gennaio ON LINE
- La Libertà Negata. Imolesi a Mauthausen
- dal 27 gennaio al 27 febbraio - Mostra a pannelli
- Proposte di lettura
- dal 27 gennaio - anche ON LINE
- Testimonianze… dallo Yad Vashem
- dal 27 gennaio - ON LINE
- Il Ponte dei corvi - La deportazione femminile nella testimonianza della famiglia Baroncini
- Dal 6 febbraio - ON LINE
- Sasso Morelli fa memoria! La nostra storia negli anni della seconda Guerra Mondiale
- mercoledì 3 febbraio e mercoledì 10 febbraio
- Io sono il nulla
- sabato 30 gennaio ore 18.30 - ON LINE
- Selezione in - naturale
- sabato 30 gennaio ore 9.30-10.30 - ON LINE
- Grazia Fiorentino. Una storia imolese nell'anno delle leggi razziali
- venerdì 29 gennaio e venerdì 5 febbraio
- Tiqqun 'Olam - i filosofi e la Shoah
- martedì 26 gennaio ore 21 - ON LINE
- La Consulta delle ragazze e dei ragazzi ha incontrato il Sindaco e la Giunta
- martedì 15 dicembre - incontro on line
- Il riconoscimento ai titolari del negozio "Contoli musica"
- Il sindaco e l’assessore alla Cultura hanno ricevuto questa mattina in Municipio Lidia Contoli e Vittorio Stagni
- Il cordoglio del sindaco Marco Panieri per la scomparsa di Graziano Penazzi
- La Rocca di Imola set ideale per il cortometraggio "Il Moro"
- Le riprese, che hanno coinvolto anche Dozza, si completano oggi
ultima modifica
06/10/2015 13:18
—
pubblicato
17/07/2015 17:32