Da lunedì 18 settembre è partito in Emilia-Romagna il Res, il Reddito di solidarietà.
La misura di contrasto alla povertà voluta, ideata e introdotta dalla Regione interessa persone sole che non lavorano - “categoria” finora poco nota ai servizi sociali - e famiglie con bambini. Il contributo - che prevede un massimo di € 400 mensili per nucleo familiare, per non più di 12 mesi - sarà erogato all’interno di un percorso concordato e personalizzato, finalizzato a superare le condizioni di difficoltà dei beneficiari e a favorirne l’inserimento lavorativo.
Sono necessari reddito Isee fino a € 3.000 e due anni di residenza in regione.
Per i residenti nel Comune di Imola occorre rivolgersi ad ASP - Sportello Sociale