Anche quest’anno sono stati oltre 500 i giochi e libri, soprattutto per bambine e bambini fino a 4/8 anni, raccolti nell’ambito della settima edizione dell’iniziativa di solidarietà “Gioca e Rigioca”.
Sono stati tantissimi i bambini che hanno scelto di regalare un loro gioco nuovo o seminuovo a loro coetanei di famiglie di Imola in difficoltà: dall’inizio di dicembre sono stati raccolti peluche, bambole, costruzioni, Lego, automobiline, libri e giochi vari.
E lunedì 17 dicembre i giochi sono stati consegnati dall’assessora al Welfare, Ina Dhimgjini a Sergio Suzzi, presidente dell’Associazione No Sprechi, insieme alla vice presidente Fulvia Felini ed al volontario Loris Brini, che provvederanno a farli avere ai bambini di famiglie in difficoltà.
“É stato un piacere condividere con l'associazione No Sprechi un momento così importante: la raccolta di giocattoli per i bambini della nostra città. L'associazione da anni opera con impegno sul territorio ed anche in occasione delle festività natalizie ha pensato di non lasciare soli i nostri piccoli. Grazie anche ai volontari ed ai giovani del servizio civile che stanno continuando a dimostrare grande sensibilità” ha sottolineato l’assessore Ina Dhimgjini, nel consegnare i doni ai rappresentanti dell’associazione.
L’iniziativa è promossa dal comune di Imola insieme a Confcommercio Ascom Imola, Confesercenti, Cna e Confartigianato nell’ambito di “Imola a Natale”, insieme ai volontari dell’Associazione “Il Ponte Azzurro” e dei Clown di corsia - C.R.I. e prosegue fino al 24 dicembre: per saperne di più
Comunicati Stampa
quando i bambini diventano Babbo Natale: donati oltre 500 giochi a loro coetanei meno fortunati