Una quattro giorni da incorniciare
"È stata una quattro giorni da incorniciare" è il commento a caldo del sindaco di Imola, Marco Panieri, al termine della prova maschile elite, al Mondiale di ciclismo appena conclusosi all'autodromo Enzo e Dino Ferrari. "Esprimo grandissima soddisfazione per questo Campionato del Mondo di ciclismo a Imola. Tutto ha funzionato al meglio, dimostrando la grande capacità di fare squadra, nonostante il poco tempo a disposizione, di tutti i protagonisti a livello organizzativo.
Per noi è stata una grande occasione di promozione turistica, proprio oggi che è la Giornata mondiale del turismo" aggiunge il sindaco Panieri.
Che conclude rivolgendo "un grazie sentitissimo" al presindente Cio Thomas Bach, al presidente Uci, David Lappartient, al presidente Fci, Renato Di Rocco, al presidente della regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, a Marco Selleri e Marco Pavarini del Comitato organizzatore, all'Apt servizi, all'autodromo di Imola, al Con.Ami per il coordinamento e al Gruppo Hera per il supporto.
Pubblicato da
Mondiali di ciclismo: dichiarazione del sindaco Panieri
Il ritorno del Campionato del Mondo di Ciclismo su strada ad Imola, 58 anni dopo il trionfo di Vittorio Adorni, rappresenta una grande soddisfazione ed una grande opportunità per la nostra città, per l’Emilia Romagna e lasciatemi dire, anche per il nostro Paese.
Riuscire ad organizzare in poche settimane un evento di questa portata, in un anno che ha visto l’emergenza Covid -19 colpire il mondo intero, testimonia la grande capacità organizzativa e la forte, tenace passione di una intera città, di una regione e di tutti i soggetti protagonisti ad ogni livello dell’organizzazione dell’evento stesso: a tutti loro va il più sincero ringraziamento.
Dall’altro lato rappresenta una grande opportunità di promozione di una città ricca di eccellenze, sotto il profilo produttivo, storico, culturale, turistico ed enogastronomico che potrà godere di una vetrina unica a livello internazionale, che si aggiunge all’indotto economico immediato sul territorio.
Questo evento, fra l’altro, si inserisce perfettamente in un contesto come quello di Imola, nel quale l’uso della bicicletta, sia per gli spostamenti urbani sia per la pratica sportiva, fa parte del vissuto quotidiano.
Infine, consente di valorizzare in chiave di mobilità sostenibile l’autodromo ‘Enzo e Dino Ferrari’, mettendo in risalto la polifunzionalità di questo asset strategico per la città, guardando alle potenzialità future dell’impianto anche sotto questo aspetto.
A tutti gli atleti partecipanti, agli organizzatori, al pubblico il più cordiale saluto di benvenuto ad Imola.
Il sindaco di Imola
Marco Panieri
comunicato stampa integrale:
presentazione ufficiale dei Campionati del Mondo di Ciclismo UCI 2020 di Imola – Emilia-Romagna