Attività
Tutela della sicurezza del territorio comunale, gestione emergenze legate ai rischi idrogeologico, sismico, incendi boschivi e chimico-industriale.
Riferimenti
Sede
Struttura con accesso disabiliPalazzo comunale, via G. Mazzini 4 - 1° piano
Referente Stefano Mirri
Recapiti
Telefono sede 0542.602 313 - Emergenze 329 31 91 343
Fax 0542.602 162
Orari
lunedì, mercoledì e venerdì 8.30-13.00; martedì 15.00-18.00; sabato su appuntamento.
Dal 1 luglio al 29 agosto 2020 chiusura al pubblico il sabato mattina e apertura, su appuntamento, il giovedì pomeriggio
Note
Attiva dal 2004, si occupa di messa in sicurezza del territorio comunale, delle emergenze legate al rischio idrogeologico, sismico, d’incendio boschivo e chimico-industriale.
Collaborano con la Protezione civile alcune associazioni di volontariato locale che operano in attività emergenziali di protezione civile:
- Associazione CB Imolese : comunicazioni e collegamenti radio
- C.GAM - Corpo Guardie Ambientali Metropolitane: vigilanza, tutela e valorizzazione del territorio, della natura e dell’ambiente
- Croce Rossa Italiana, Comitato di Imola - attività sanitaria,socio-assistenziale
Saperne di più
- Protezione civile municipale
area dedicata agli approfondimenti sui grandi rischi, contatti per emergenze, il sistema delle allerte meteo.
News
15/12/2020
Autorizzazione raccolta legname nell'alveo dei corsi d'acqua
a cura dei privati, basta darne comunicazione alla Regione Emilia-Romagna
04/12/2020
Rischio alluvione - il vademecum della Protezione civile
Prevenire disagi e danni a cose e persone - cosa fare in caso di alluvione. Le indicazioni utili
04/11/2020
Grazie all’Esercito Italiano un nuovo drive-through sul Lungofiume per ampliare la disponibilità di tamponi
Per i cittadini di Imola e circondario
28/03/2018
Alert system: il servizio di allerta
Il servizio telefonico che permette all'amministrazione di raggiungere i cittadini
19/03/2018
Via dei Colli e Canale Gambellara: firmate le ordinanze per la messa in sicurezza delle aree
14/03/2018
Cosa fare in caso di alluvione: il video della regione Emilia-Romagna
Un video che spiega cos'è un'alluvione e come comportarsi prima, durante e dopo
06/02/2018
Alert System: il sistema di allerta telefonica
Il sistema di informazione telefonica è attivo per tutti i comuni del Nuovo circondario imolese
01/06/2016
Imola tra le aree pilota del progetto Life Primes
Il progetto si propone di ridurre i danni causati al territorio e alla popolazione da eventi come piene, alluvioni e mareggiate, dovuti a fenomeni meteorologici intensi sempre più frequenti.