Attività
Il Codice civile dispone che chi trova una cosa mobile debba restituirla al proprietario o consegnarla all'amministrazione comunale di competenza: l'ufficio Oggetti smarriti riceve, registra e cataloga tutti gli oggetti ritrovati da terzi e in qualunque circostanza all'interno del territorio comunale di Imola.
Il personale attiva tutte le procedure utili alla individuazione del proprietario; gli oggetti depositati vengono verificati e, nel caso, aperti per evitare deposito di sostanze pericolose nocive o illegali.
Oggetti ritrovati
L'elenco degli oggetti ritrovati in deposito presso l'ufficio viene pubblicato all'Albo pretorio on-line, con cadenza mensile.
Per semplificare il riconoscimento degli oggetti, l'amministraizone comunale ha allestito una bacheca delle immagini di tutti gli oggetti presenti nel suo deposito, ritrovati in città o lasciati sugli autobus: la restituzione avverrà dopo il riconoscimento formale presso l'ufficio.
- Bacheca oggetti ritrovati
- Come fare per richiedere oggetti trovati
Consegna di oggetti ritrovati
- Chi avesse rinvenuto oggetti abbandonati (es. borse, chiavi, orologi, occhiali, telefoni, documenti, ...) può consegnarli all'ufficio Oggetti smarriti-rinvenuti negli orari di apertura al pubblico
- Chi avesse rinvenuto una bicicletta smarrita o in evidente stato di abbandono può consegnarla all'ufficio Oggetti smarriti-rinvenuti previo appuntamento: tel. 0542.602221 (negli orari di apertura al pubblico).
Riferimenti
Sede
Struttura priva di accesso disabiliPalazzo comunale, via G. Mazzini 4 - piano rialzato
Referente Sabrina Tedaldi
Recapiti
Telefono 0542.602 221
Orari
lunedì: 8.30-14.00 - martedì, giovedì, venerdì: 8.30-13.00 - martedì anche 15.00-17.30
mercoledì l'ufficio è chiuso al pubblico
Note
News
16/02/2019
Oggetti smarriti: uno strumento in più per ritrovarli
Le foto degli oggetti in deposito all'ufficio Oggetti smarriti e i collegamenti con le banche dati nazionali dei Carabinieri e della Polizia di Stato.