- Giunta comunale: il Sindaco apporta alcune modifiche e integrazioni alle deleghe
- Panieri: “Si tratta per lo più di piccoli aggiustamenti, finalizzati a migliorare l’efficienza dell’attività”
- Parco Acque minerali: il Comune approva il progetto di manutenzione straordinaria
- Gli interventi, per un importo di 99 mila euro, prenderanno il via in primavera
- Il Comune investe circa 460mila euro per la manutenzione straordinaria di strade e movimenti franosi
- Gli interventi partiranno a breve e riguardano nel primo caso 8 vie del forese e un tratto di via Selice e nel secondo la collina Rivazza, in via dei Colli e via Lola
- Via Cavour: il Comune ha deciso di invertire l'attuale senso di marcia nel tratto tra via Orsini e viale Carducci
- Scuole: il Comune approva interventi di riqualificazione delle aree verdi e aree giochi
- I lavori, che comportano un investimento di poco superiore ai 125 mila euro, saranno realizzati nella primavera del 2021. L’assessore Raffini: “L’intervento è nel solco dell’obiettivo che abbiamo di potenziare la manutenzione della città”
- Mercato ambulante e mercato agroalimentare: ecco il calendario delle attività
- In base a quanto disposto dal DL n 172 del 18.12.2020
- Per il 2020 dal Comune 10 mila euro ad Agrifidi Uno per favorire gli investimenti delle imprese agricole
- L’assessore Raffini: “grande attenzione anche all’agricoltura”
- Area Blu ha ripristinato alcune recenti sepolture che si erano abbassate causa le ingenti piogge
- L’assessore Raffini: “nessun degrado né mancanza di cura nelle operazioni, ma soltanto un fenomeno fisiologico nei primi mesi”
- Il Comune ottiene 150 mila euro dalla Città Metropolitana per il progetto "Imola Centro Storico"
- Panieri: “avviata una nuova stagione nelle relazioni istituzionali con gli enti sovra ordinati”. Raffini: “ci attiveremo insieme alle associazioni di categoria per realizzare il progetto in maniera concertata”
- Dalle ore 17 sosta gratis in tutti gli oltre 2.400 posti auto a pagamento, fra i parcheggi a sbarre e quelli su strada, dal 12 dicembre 2020 al 7 gennaio 2021
- per favorire l’accesso al centro storico, nel periodo delle festività legata al Natale ed all’Epifania
- Come attrarre nei propri territori turisti e visitatori
- Assessori e funzionari del Comune di Imola parte attiva del seminario internazionale svoltosi la scorsa settimana nell’ambito del progetto europeo “Brand-Eu”
- Il carico di ben 5 camion steso per ripianare alcuni tratti dello spazio in cui sorge il drive-through Difesa
- L’intervento è stato realizzato gratuitamente dalla CTI nei giorni scorsi
- Il comune investe 520 mila euro in lavori pubblici
- L’assessore Raffini: “la somma, recuperata all’interno degli equilibri generali di bilancio, verrà impiegata con l’obiettivo di svolgere migliorie e finalizzare progetti in corso da molto tempo”
- Panieri: "Le luci del Natale accendono la speranza nel futuro"
- Sabato 28 novembre la benedizione del presepe in piazza Caduti per la Libertà e l’accensione dell’albero di Natale, in piazza Matteotti
- Il sindaco e la giunta ricordano Graziano Galanti
- Il Baccanale 2020 #A CASA E FUORI continua anche dopo il 22 novembre
- Con i menu nei ristoranti che effettuano servizio di asporto e consegna domicilio; con gli “assaggi” in video dei vini dell’imolese e con la possibilità di rivedere tutti gli incontri svoltisi in streaming. Gli appuntamenti di oggi e domani
- Mercato ambulante: il ritorno è avvenuto in modo regolare
- Dopo la sospensione di sabato scorso, questa mattina prima “uscita” alla luce dell’ordinanza regionale del 12 novembre, in vigore dal 14 novembre al 3 dicembre 2020
- Raffini: con il progetto "Imola Centro Storico" investiamo insieme ai privati oltre 715mila euro nel cuore di Imola
- Il Comune approva le azioni per concorrere ai finanziamenti previsti da uno specifico bando della Città metropolitana a favore dei centri commerciali naturali
- Baccanale: ora gli assaggi dei vini dell'imolese sono in video
- Visto che il ‘Banco d’assaggio’ non si può svolgere in presenza, è stata prodotta una rassegna video in 16 puntate, una ciascuna dedicata ai 16 produttori vitivinicoli aderenti alla DOC Colli d’Imola
- Sabato 14 novembre niente mercato ambulante trisettimanale non alimentare, aperto quello agroalimentare al dettaglio
- In base all’ordinanza di oggi del Presidente della Regione – Si lavora per verificare la possibilità di riaprirlo da martedì 17 novembre
ultima modifica
05/10/2020 12:03
—
pubblicato
15/09/2015 11:45