Cos'è il difensore civico
Il Difensore civico regionale è un organo autonomo e indipendente istituito dalla Regione Emilia-Romagna; tutela i diritti dei cittadini nei confronti di una Pubblica Amministrazione, un ente o un soggetto, anche privato, che svolge una funzione pubblica o di pubblico interesse (come i gestori di acqua, luce e gas) operante nel territorio regionale.
Quando ricorrere
Prima di rivolgersi al Difensore civico è necessario rivolgersi all’amministrazione competente o al gestore del servizio che tratta la questione.
L’intervento del Difensore civico è possibile solo nei casi in cui siano già stati fatti dei tentativi per rimuovere il problema e non ci sia stata risposta o la risposta non sia soddisfacente.
Il servizio è gratuito e rivolto a tutti.
Difensore civico regionale
Con la delibera C.C. n. 29 del 12.03.2019 il comune di Imola ha approvato una convenzione con la Regione Emilia Romagna per l’affidamento del servizio di difesa civica comunale al Difensore Civico Regionale.
www.assemblea.emr.it/garanti/i-garanti/difensorecivico
Il Difensore civico: istruzioni ad uso dei cittadini - opuscolo pdf
Per informazioni
Servizi per il cittadino - URP