Cosa è
L'albo dei Presidenti di seggio elettorale è l'elenco delle persone idonee all'ufficio di Presidente di seggio elettorale, tenuto ed aggiornato dal Presidente della Corte di Appello di Bologna.
E' costituito dagli elettori che, in possesso dei requisiti previsti dalla normativa, ne richiedano l'iscrizione.
L'iscrizione all'albo è condizione necessaria per essere designati in qualità di Presidenti presso un seggio elettorale in occasione delle consultazioni elettorali.
Per ogni effetto di legge, il Presidente di seggio è considerato pubblico ufficiale durante l'esercizio delle sue funzioni.
Requisiti
Possono essere Presidenti di seggio elettorale tutti gli elettori del Comune di Imola in possesso di titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado, che non rientrino nelle categorie indicate dall’art. 38 T.U. n. 361 del 1957 e art. 23 T.U. 570/1960 e che non abbiano superato l'età di 70 anni.
Sono esclusi dalle funzioni di Presidente di seggio:
- dipendenti del Ministero dell'Interno, delle Poste e delle Telecomunicazioni e dei Trasporti
- appartenenti alle Forze Armate in servizio
- medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti
- segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
- candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Presentare la domanda
La domanda d’iscrizione va inoltrata entro il 31 ottobre di ogni anno, va presentata una sola volta e resta valida fino a richiesta di cancellazione e può essere inoltrata:
- via e-mail all’indirizzo elettorale@comune.imola.bo.it
- via fax al numero 0542-602206
- via pec all'indirizzo elettorale@pec.comune.imola.bo.it
- per raccomandata, indirizzata a: Servizi per il cittadino-Elettorale
- di persona, presso Servizi per il cittadino-URP previo appuntamento da richiedere on line (selezionare il servizio "consegna moduli / istanze) o telefonicamente al n 0542 602 215
La domanda va corredata di copia del documento d'identità
Costi
L’iscrizione è gratuita.
Comunicare le variazioni
Le eventuali variazioni di indirizzo degli iscritti all'albo verranno aggiornate automaticamente (non è necessaria alcuna comunicazione);
Le eventuali variazioni di titolo di studio dovranno essere presentate presso l'Ufficio Elettorale nei tempi e nei modi previsti per le iscrizioni.
Cancellazione dall'albo
Ogni cittadino iscritto può richiedere la cancellazione presentando domanda a Servizi per il cittadino-URP
La cancellazione è automatica in caso di cambio di residenza in altro Comune.
In caso di gravi inadempienze da parte del presidente di seggio la Corte d'Appello, decreta con atto proprio, la cancellazione d'ufficio dall'albo delle persone idonee a presidenti di seggio