
Dove
E' possibile prestare servizio di volontariato presso i servizi culturali:
- ufficio cultura
- ufficio progetto giovani
- scuola di musica
- Attività dello spettacolo
- Attività museali ed espositive
- Biblioteca sezione adulti
- Biblioteca sezione ragazzi
- Biblioteche decentrate
- Biblioteca sezione archivio
Informazioni generali
L’opera dei volontari è possibile esclusivamente per lo svolgimento di attività complementari ed integrative di servizi che non possono essere svolte da Associazioni di volontariato.
In caso di attività di tipo specialistico (bibliotecario, restauratore, archivista, ecc.) che comportino una particolare formazione, i volontario dovrebbe impegnarsi a prestar servizio per almeno 6 mesi consecutivi e per un totale di almeno 60 ore.
Specifiche di contratto
Chi presta attività di volontariato presso gli istituti culturali:
- non avrebbe diritto ad alcuna remunerazione
- sarebbe assicurata/o contro il rischio di infortuni o malattie e responsabilità civile verso terzi a spese dell'ente
- non avrebbe obblighi né di orario, né di presenza
- non avrebbe costituito il presupposto per una assunzione nell'ente
Se previsto dal contratto:
- otterrebbe il rimborso di trasporto su mezzi pubblici per le spese documentate sostenute per raggiungere i luoghi dove presta servizio fino a un massimo di € 42,00 mensili
- otterrebbe un buono pasto per ogni giornata di collaborazione che preveda un orario spezzato mattina/pomeriggio, fino ad un massimo di due buoni ogni settimana