il Comune di Imola vuole contribuire attivamente alla riduzione dei rifiuti che inquinano l’ambiente e si riversano in mare e sulle spiagge, con gravissimi danni per l’ecosistema.
Con lo scopo di aumentare la raccolta differenziata dei rifiuti e per ridurre l'impatto della plastica sul territorio di Imola, il Sindaco, con Ordinanza n. 42/2019 dispone che:
- in occasione di eventi di qualsiasi genere (feste pubbliche, sagre, manifestazioni, ...) possano essere commercializzati o distribuiti solo ed esclusivamente sacchetti monouso e stoviglie realizzati in materiale biodegradabile e compostabile (piatti, bicchieri, posate, cannucce, bastoncini mescolatori etc.).
L'obbligo riguarda tutti gli esercenti presenti sul territorio comunale, le attività commerciali, artigianali e di somministrazione di alimenti e bevande, le associazioni, e tutti gli enti o organismi di ogni natura giuridica;
- in occasione di pic-nic nell’area pubblica “Lungofiume” possano essere utilizzati esclusivamente stoviglie (piatti, bicchieri, posate, cannucce, bastoncini mescolatori etc.) realizzati in materiale biodegradabile e compostabile.
I trasgressori sono soggetti a sanzione amministrativa prevista dall’art. 7-bis del D.Lgs. n. 267/2000 (da € 25,00 a € 500,00) sempre che il fatto non costituisca violazione e/o reato già sanzionato da norma di rango superiore.
Per approfondire
Ordinanza del Sindaco n. 42 del 14.11.2019