Le sigarette sono pericolose per la salute delle persone, ma fanno male anche all'ambiente.
Fai due conti... ci hai mai pensato?
- un mozzicone di sigaretta impiega da 1 a 5 anni per degradarsi
- solo a Imola vivono circa 12.000 fumatori
Buttarli a terra "fa brutto", ma se li butti nei tombini è ancora peggio: saranno difficilmente recuperabili, finiranno nella rete fognaria, e dopo un lungo percorso, arriveranno ai fiumi e da lì al mare.
E’ da questa riflessione che nasce la campagna QUI COMINCIA IL MARE: un pesce, disegnato vicino ai tombini, a ricordare che buttare un mozzicone in un tombino equivale a gettarlo nel mare.
Artisti imolesi
La campagna nasce grazie alla collaborazione con Andrea "Fungo" Pelliconi e Pietro Grandi che hanno ideato e realizzato lo "stencil".
A portata di mano
In collaborazione con Hera Spa, in città verranno posizionati nuovi cestini dotati di posaceneri nelle aree attualmente scoperte.
Lo stesso progetto prevede una pulizia straordinaria della città dai mozziconi di sigaretta, la distribuzione nei luoghi pubblici cartoline e locandine, per incentivare i cittadini ad usare i posaceneri.
Le locandine saranno a disposizione dei commercianti e in particolare dei tabaccai che verranno invitati ad esporle.
"Vogliamo correggere a monte il diffuso malcostume generando uno spunto di riflessione nel fumatore a tutela del nostro ambiente” commenta la sindaca Manuela Sangiorgi.
“La campagna di sensibilizzazione “qui comincia il mare” ha lo scopo di far comprendere ai cittadini quanto siano dannosi i mozziconi di sigaretta gettati nei tombini - spiega Andrea Longhi, assessore all’Ambiente -. Ringrazio l’artista Andrea Pelliconi per aver realizzato questo logo davvero bello e simbolicamente efficace sul pericolo che i mozziconi rappresentano per il mare e per il nostro ecosistema"