precauzioni e consigli
- provvedete alla manutenzione ordinaria della caldaia termica di casa;
- proteggete la rete idrica e in particolare i contatori da possibili ghiacciate, utilizzando materiali isolanti (il costo della sostituzione per rotture da freddo è a carico del cittadino):
- dopo aver eliminato residui di materiale protettivo (come lana di vetro e stracci) isolare le pareti interne con fogli di polistirolo; avvolgere con materiale coibente le tubazioni, come pure il contatore, lasciando scoperto il solo quadrante delle cifre per consentire la lettura dei consumi.
- accertarsi periodicamente che il manufatto in cui è alloggiato il contatore sia perfettamente chiuso
in caso di contatori ghiacciati, contattare il numero emergenze Hera 800 713 900
-
procuratevi una adeguata scorta di sale stradale (cloruro di calcio, acquistabile presso i consorzi agrari e in alcuni supermercati) un badile, una pala da neve; se avete alberi una pertica (anche semplice bambu) potrà essere utile;
- cercate (tra gli annunci sulla stampa locale) il nome e recapito telefonico di spalatori o di privati proprietari di mezzi di sgombero neve, per liberare le aree di proprietà privata (oppure organizzatevi tra vicini).
- verificate tratte ed orari dei mezzi pubblici e dotatevi dei biglietti necessari.
Link utili
Dal sito di Hera - Arriva il gelo, attenzione ai contatori dell'acqua
ultima modifica
12/12/2018 13:12
—
pubblicato
21/12/2016 09:34