Notizie e comunicati
Notizie e comunicati
03/02/2021 Ambiente e sviluppo sostenibile
Lo sportello tessere Hera al Borghetto aperto anche il mercoledì
al posto dello sportello di via Brenta. Per snellire l'ingresso alla stazione ecologica e potenziare l'offerta di servizi in Centro storico
30/08/2020 Ambiente e sviluppo sostenibile
90 multe per abbandono di rifiuti
L'amministrazione comunale, in collaborazione con Gam ed Hera, ha organizzato controlli a tappeto sulla città: labbandono dei rifiuti è un reato sanzionabile per legge e degradante per l’ambiente.
27/05/2020 Ambiente e sviluppo sostenibile
Mascherine e guanti: come smaltirli dopo l'utilizzo
Campagna di comunicazione di Hera Spa
13/02/2020 Ambiente e sviluppo sostenibile
Raccolta differenziata: nel 2019 Imola raggiunge il 75% su base annua
Negli ultimi mesi dell’anno scorso si è attestata in media al 79% - l’attività di controllo delle Guardie Ambientali Metropolitane
Con l'obiettivo di portare al 79% la raccolta differenziata entro il 2020, il Comune di Imola, in collaborazione con Hera Spa, ha introdotto gradualmente un nuovo sistema di raccolta dei rifiuti urbani.
Il sistema di raccolta dei rifiuti in città
Il sistema adottato per la raccolta in città prevede:
- Isole Ecologiche di Base (IEB): postazioni distribuite in diversi punti della città in cui si trovano i contenitori per la raccolta differenziata (organico, potature, plastica-lattine, vetro, carta-cartone, indifferenziato),
- tessera personale magnetica per l'apertura dei contenitori,
- porta-a-porta: per alcune tipologie di rifiuti in alcune zone della città (Zona industriale e, in fase di avvio, Centro storico)
- conferimento dei rifiuti differenziati presso le stazioni ecologiche Hera Spa
Quali rifiuti
Con le IEB e il porta-a-porta vengono differenziati e avviati al recupero:
- carta e cartone
- plastica e lattine
- vetro
- organico
- sfalci, potature e scarti vegetali
- oli vegetali
Tramite conferimento ai vari punti di raccolta:
- materiali ingrombranti
- pile esaurite
- medicinali scaduti
- amianto
- raee
Per saperne di più: Rifiuti urbani - raccolta differenziata
Differenziare la raccolta dei rifiuti è obbligatorio per legge. Il mancato rispetto può comportare sanzioni
- Regolamento per la gestione dei rifiuti urbani e assimilati
- Divieto di abbandono rifiuti e materiali
- Comportamenti, divieti, sanzioni