La Guida ai servizi, contributi ed opportunità per i disabili del Comune di Imola nasce dalla convinzione che i disabili sono cittadini e che la disabilità coinvolge tutti.
Essa è anche collegata all'Anno Europeo del Disabile che il Consiglio Europeo ha dichiarato con lo scopo di:
- incoraggiare la riflessione e la discussione sulle misure necessarie per promuovere pari opportunità per i disabili
- promuovere lo scambio di esperienze e strategie efficaci attuate a livello locale, nazionale ed europeo
- intensificare la cooperazione fra governi, parti sociali, servizi sociali, settore privato, gruppi di volontariato, disabili e loro familiari
- migliorare la comunicazione relativa all'handicap
- sensibilizzare alla molteplicità delle forme di handicap e prevenire le discriminazioni a cui i disabili sono esposti
- favorire la piena integrazione nella società
e alla Conferenza di Madrid del marzo scorso che ha fissato i principi fondamentali per sostenere non solo i disabili, ma tutti i cittadini.
La dichiarazione infatti asserisce che:
- la disabilità appartiene alla dimensione dei diritti umani;
- le persone disabili vogliono pari opportunità e non beneficenza;
- discriminazione ed esclusione sociale sono il risultato delle barriere erette dalla società;
- le persone disabili costituiscono una cittadinanza invisibile;
- le persone disabili costituiscono un gruppo differenziato;
- l'inclusione sociale e' il risultato non solo della non discriminazione, ma anche delle azioni positive.
Abbiamo scelto inoltre per diffonderla nuovi strumenti, quali Cd-rom ed Internet, perchè offrire l'accessso all'informazione e ai servizi ad un cittadino disabile significa agevolare anche tutti gli altri cittadini.
Pur consapevoli che essa rappresenti un piccolo contributo a grandi sofferenze, riteniamo che sia un'azione concreta di sostegno e una opportunità di sensibilizzazione per tutti.