- Aspettando Senza distinzione alcuna 2021
-
A causa della pandemia da Covid-19 la seconda edizione della rassegna è slittata al 2021.
In questi mesi di emergenza sanitaria gli effetti delle disuguaglianze sociali, accumulate per lungo tempo, si sono esacerbati.
E, se i giovani saranno coloro che probabilmente li subiranno maggiormente, l’importanza di un’educazione ai diritti umani diviene imprescindibile, in quanto educazione all’opinione e all’assunzione di responsabilità, a prescindere da ogni distinzione.Il servizio Politiche sociali e il CEAS Imolese hanno voluto creare un ponte tra le due edizioni della rassegna sviluppando un archivio di proposte tematiche per le scuole, utilizzabili dalla primaria alla secondaria di primo e secondo grado.
Su ceas.nuovocircondarioimolese.it è disponinibile la sezione
Diritti umani - Aspettando Senza distinzione alcuna 2021
Contiene link a cortometraggi, documentari, video e videoclip musicali oltre a una bibliografia e a una sezione dedicata alla collaborazione con l’Organizzazione per i Diritti umani e la Tolleranza che ha fornito ulteriori materiali didattici e dispense per i docenti.Aspettando Senza distinzione alcuna 2021 - comunicato stampa
- Prima edizione - 7-15 dicembre 2019
-
La rassegna “Senza distinzione alcuna. Percorsi di uguaglianza ed equità” si affaccia quest’anno per la prima volta all’articolato panorama di eventi della nostra città.
La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, alla quale ci siamo ispirati, è un documento di straordinaria importanza che definisce con parole chiare i diritti che sono sì individuali, ma allo stesso tempo universali: civili, politici, economici, sociali e culturali.
Parliamo del diritto alla vita, alla pace, alla libertà, all’uguaglianza, al cibo, all’educazione, alla salute, alle pari opportunità, all’ambiente, alla giustizia, allo studio, alla cittadinanza, al lavoro.
Gli appuntamenti
Da sabato 7 a domenica 15 dicembre 2019
Tutte le iniziative sono a ingresso gratuito. Nei singoli appuntamenti le informazioni su prenotazioni e disponibilità posti
Maramures. Gli ultimi custodi del tempo
sabato 7 dicembre, ore 17 - Salannunziata - presentazione della rassegna e inaugurazione della mostra fotografica
Senza distinzione alcuna
sabato 7 dicembre, ore 18-20 - piazza Matteotti - videoproiezione: La Dichiarazione universale dei Diritti Umani
Chernobyl: storie oltre il disastro
lunedì 9 dicembre, ore 20.45 - Fondazione Cassa di Risparmio di Imola (piazza Matteotti 8)
La stanza del lupo
martedì 10 dicembre, ore 18 - Casa Piani (via Emilia 88). Per educatori, docenti e genitori
C'era una volta in un paese lontano
mercoledì 11 dicembre, ore 10.30 - Teatro comunale dell’Osservanza
La mia seconda vita
giovedì 12 dicembre, ore 20.45 - ex Chiesa Osservanza. Incontro con GESSICA NOTARO
Insolitamente giovane
venerdì 13 dicembre, ore 20.45 - ex Chiesa Osservanza. Incontro con SAMMY BASSO
Umanità resiliente
sabato 14 dicembre, ore 17 - ex Chiesa Osservanza. Incontro con DOMENICO IANNACONE
da sabato 7 a domenica 15 dicembre - Bim - Biblioteca comunale di Imola (via Emilia 88)
Proposte di lettura e vetrine tematiche
Materiali
Con il patrocinio e il contributo di 
Con il patrocinio e il contributo di
Si ringrazia
Senza distinzione alcuna aderisce alla campagna
Info e contatti
Servizio Politiche sociali, abitative e della coesione
tel. 0542 602580 - 2590 - 2372 - 2325 - 2574
promozionesociale@comune.imola.bo.it