Affrontare argomenti così atroci come i crimini contro l'umanità è molto difficile e delicato.
I libri e le storie possono aiutare gli adulti nell’impresa di spiegare ai bambini e ai ragazzi l’incomprensibile. Casa Piani propone alcuni percorsi di lettura sull’Olocausto per bambini dai 10 anni in poi (studenti di scuola primaria e secondaria di primo grado) e romanzi o testimonianze per i più grandi.
La bibliografia è pubblicata sul sito web www.casapiani.comune.imola.bo.it
Info
Casa Piani, Sezione ragazzi
tel. 0542.602630 mail: casapiani@comune.imola.bo.it
altre proposte
La sezione ragazzi Casa Piani propone inoltre durante tutto l’anno scolastico incontri con le scuole rivolti agli studenti della scuola primaria (dalla 4ª classe) e scuola secondaria di 1° grado su "Storia e Memoria", anche in modalità on line (durata: 1 h 30’).